Il mondo FQ

Volkswagen, nuove irregolarità su Co2 per 800mila veicoli. Rischi per 2 miliardi

E' quanto emerge da un'indagine interna del gruppo relativa anche alle emissioni di CO2
Commenti

Nuove irregolarità su 800mila veicoli Volkswagen. E’ quanto emerge da un’indagine interna del gruppo relativa anche alle emissioni di CO2. I rischi economici, spiega la società in una nota, ammontano secondo una prima valutazione a circa 2 miliardi di euro.

La notizia arriva a poche ore dai risultati delle analisi dell’Epa, l’agenzia federale di protezione dell’ambiente Usa, secondo cui la casa tedesca ha imbrogliato anche sui diesel di grande cilindrata programmando le auto per truccare i test sulle emissioni inquinanti. Tra i motori diesel inclusi nell’allargamento annunciato dall’Epa ci sono Porsche Cayenne e Audi Quattro.

Le violazioni riguardano almeno 10mila auto prodotte nell’ultimo biennio, tra cui i modelli Touareg, Audi A6 Quattro, A7 Quattro, A8 e Q5 e per la prima volta anche la Porsche Cayenne. L’Epa sostiene che il software ha un timer che consente alle auto di comportarsi diversamente nei test rispetto alla strada. In questo caso, sostiene l’agenzia, le auto hanno emesso un livello di monossido di azoto nove volte più alto rispetto a quando venivano testate.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione