Il mondo FQ

Verdi, Giobbe Covatta è il nuovo portavoce della federazione ecologista

Il comico è stato eletto con il 98% dei voti alla XXXIII Assemblea di Chianciano Terme . Scelto per "avvicinare il messaggio ecologista e far sì che le sfide per l’ambiente, per la salute e per il clima diventino patrimonio di molti"
Commenti

Giobbe Covatta sarà la nuova voce dei Verdi. Lo hanno deciso i rappresentanti della federazione ecologista, nel corso della XXXIII Assemblea di Chianciano Terme, “per imprimere nella società italiana una forte svolta del messaggio culturale e politico”. L’attore napoletano d’adozione, già testimonial di AMREF e Save the Children, è stato eletto “portavoce nazionale e ambasciatore delle battaglie ecologiste” con il 98% dei voti per “la sua grande umanità, intelligenza del mondo e capacità comunicativa”.

“Giobbe non sarà il classico leader politico, ma una figura per avvicinare il messaggio ecologista e tutte quelle persone alle quali questo messaggio non è arrivato, per far sì che le sfide per l’ambiente, per la salute e per il clima diventino patrimonio di molti” hanno affermato i Verdi. Covatta ha dato la sua disponibilità a sostenere i progetti del movimento, con l’obiettivo di riportare al centro della politica “tematiche che ormai sono state espulse dal dibattito“. Da sempre vicino ai Verdi, Covatta ha  condotto negli ultimi anni numerose battaglie accanto agli ecologisti, come quella del 2010 contro la mega discarica di Terzigno. Nel corso della due giorni di Chianciano, oltre all’elezione del nuovo portavoce, sono stati rinnovati gli organismi dirigenti del movimento ecologista: l’Esecutivo e il Consiglio Federale Nazionale. L’assemblea è iniziata con un minuti di silenzio per le vittime degli attentati di Parigi, definiti dai Verdi “nuove forme di nazismo”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione