Il mondo FQ

Rifiuti a Livorno, la lezione per il M5s

Commenti

Non sarà l’immondizia per le strade di Livorno a rovinare la reputazione dei cinquestelle, ma di certo quell’immondizia è una lezione che servirà ai tanti che il Movimento candiderà per la conquista delle città nella prossima tornata amministrativa. Vero, ci sono troppi corrotti in giro, è certo che la politica spesso è piegata a interessi di parte, ed è certissimo che i poteri affluenti e dominanti condizionano, corrodono, deturpano l’etica pubblica. Può finanche darsi che il sindaco Filippo Nogarin, e i manager che ha indicato nell’ultimo anno e mezzo, abbiano fatto il possibile per sottrarre l’azienda municipalizzata al fallimento e può anche darsi che la strategia verrà premiata.

nogarin 675

Quel che è invece certissimo è che se quella stessa città, nelle medesime condizioni di oggi, fosse stata amministrata da altri, e queste scelte fossero state le scelte di altri, i cinquestelle l’avrebbero incasellata come un piccolo e triste capitolo della vasta letteratura del malgoverno.

Ecco perciò che Livorno diviene una lezione preziosa per coloro che credono che il bene stia tutto di qua e il male tutto di là. Che i competenti abbiano una sigla di provenienza, un marchio doc come il parmigiano. E che basti un clic tra gli iscritti, una cosina veloce veloce, per promuovere un candidato e annunciare il Profeta, in questo caso la ramazza universale. Come si nota – nonostante le buone intenzioni – poi l’immondizia vince.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione