Il mondo FQ

Stabilità, “governo cancella obbligo Via per il nuovo aeroporto di Firenze e fa un regalo a Carrai”

Il gruppo parlamentare Alternativa Libera-Possibile attacca l'esecutivo: "Renzi sa che non si riuscirebbe a stare nei tempi per costruire la struttura e cambia le regole per fare un favore al presidente di Toscana Aeroporti". Lega Nord: "Il presidente del Consiglio usa la manovra per curare gli affari di casa sua"
Commenti

“Un emendamento alla legge di Stabilità cancella l’obbligo di Valutazione di impatto ambientale per la costruzione del nuovo aeroporto di Firenze“. L’accusa contro l’esecutivo è dei deputati del gruppo Alternativa Libera-Possibile. “Matteo Renzi sa”, dichiarano Samuele Segoni, Massimo Artini e Marco Baldassarre in una nota, “che non si riuscirebbe, seguendo la legge ordinaria, a stare nei tempi per costruire il nuovo aeroporto. Così cambia le norme per fare un favore a Marco Carrai, che deve ormai giustificare l’impossibilità di creare questa costosa e inutile opera”. Secondo l’opposizione la richiesta di modifica alla manovra vorrebbe favorire l’amico e fedelissimo di Renzi, ora presidente di Toscana Aeroporti, dopo che a novembre scorso la Regione avrebbe dato parere negativo a procedere con la Valutazione di impatto ambientale per la costruzione della pista di 2400 metri. Polemica anche la Lega Nord: “Renzi usa la legge di stabilità per curare gli affari di casa sua”, ha attaccato il deputato del Carroccio Roberto Simonetti.

La richiesta di modifica è stata illustrata dai relatori nella serata del 13 dicembre in commissione Bilancio. “Presentata all’ultimo momento”, continuano Segoni, Artini e Baldassarre, “e approfittando della stanchezza e della distrazione dei deputati, l’esecutivo punta a cancellare qualsiasi forma di coinvolgimento delle amministrazioni dei territori su cui dovrebbe ricadere il nuovo scalo“. Secondo la denuncia, il testo dell’emendamento presentato dai relatori prevederebbe che “il parere favorevole espresso dalle regioni interessate sui piani regolatori e di sviluppo degli aeroporti, comprende e assorbe a tutti gli effetti la verifica di conformità urbanistica e paesaggistica. E come se non bastasse, nel caso in cui le Regioni non dovessero esprimere tale parere, deciderà il consiglio dei ministri d’intesa con la Regione”. I deputati di Alternativa Libera-Possibile in risposta hanno annunciato che presenteranno un emendamento per introdurre il coinvolgimento obbligatorio dei cittadini dei Comuni interessati alla costruzione di nuovi aeroporti.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione