Il mondo FQ

Quarto, giunta M5S perde pezzi: si dimettono assessore al Bilancio e consigliere

Umberto Masello e Fabrizio Manzo hanno giustificato il loro passo indietro parlando rispettivamente di "motivi professionali" e "personali". Ufficialmente non ci sarebbe collegamento con l'indagine della Dda in cui è coinvolto uno dei portavoce grillini
Commenti

Nuovi problemi per la giunta del Movimento 5 Stelle che da sei mesi guida il comune di Quarto (Napoli). Si sono dimessi stamattina l’assessore al Bilancio, Umberto Masullo ed il consigliere comunale Fabrizio Manzo.

I due hanno addotto motivi diversi per le dimissioni e apparentemente non in relazione con l’inchiesta della Dda di Napoli sul caso del consigliere grillino Giovanni De Robbio, indagato per tentata estorsione aggravata nei confronti del sindaco del suo stesso partito, Rosa Capuozzo, e di voto di scambio.

L’assessore Masullo già in rotta di collisione con il sindaco si è appellato a “motivi professionali”, mentre il consigliere Manzo a non precisati “motivi personali”. La giunta grillina, a inizio dicembre, aveva subito un’altra defezione, quella dell’assessore alla Cultura, Raffaella Iovine, che era andata via sbattendo la porta per divergenze con il sindaco. Il sindaco Capuozzo replicò di aver dimissionato l’assessore per il suo immobilismo.

Il 30 dicembre il primo cittadino ha tenuto una conferenza stampa per esporre la sua versione dei fatti in merito alla vicenda al centro delle indagini della Dda. La sindaca ha cambiato versione per la terza volta negando di “aver ricevuto minacce da De Robbio“. Nelle due deposizioni davanti al pm aveva prima respinto l’ipotesi di ricatto e poi l’aveva, il giorno dopo, invece confermata.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione