Il mondo FQ

Francia, 6 ricoverati gravi dopo aver sperimentato nuovo farmaco. Uno clinicamente morto

I volontari, in ospedale da lunedì, si sono sentiti male dopo aver partecipato al test dell'azienda farmaceutica privata Biotrial. Il ministro della Sanità francese, Marisol Touraine ha parlato di "incidente grave" ma ha smentito la presenza della cannabis alla base dell'analgesico testato
Commenti

Sei persone sono state ricoverate in gravi condizioni, a Rennes, nell’ovest della Francia, dopo aver partecipato al test dell’azienda farmaceutica privata Biotrial. I volontari, in ospedale da lunedì, si sono sentiti male dopo aver assunto una molecola sperimentale prevista dal programma di sviluppo di un nuovo farmaco analgesico. Uno dei ricoverati, secondo quanto riportato dal canale televisivo TF1, sarebbe stato dichiarato in stato di morte clinica questa mattina mentre gli altri quattro restano in gravi condizioni nel reparto di neurologia. La notizia è stata confermata dal ministro della Salute francese, Marisol Touraine, che ha parlato di “incidente grave“.

L’azienda, privata e specializzata in trial clinici, ha fatto sapere all’Ansm (Agenzia francese per la sicurezza dei medicinali e dei prodotti sanitari) di aver sospeso tutti i test e di essersi messa all’opera per contattare tutti i volontari che hanno assunto la molecola sperimentale. In un primo momento i media francesi avevano identificato il farmaco come un analgesico a base di cannabis, assunto per via orale. La notizia però, è stata smentita dallo stesso ministro della Salute nel corso di una conferenza stampa all’ospedale di Rennes.

La molecola studiata nel test era stata sviluppata dalla casa farmaceutica portoghese Bial. Sul caso è stata aperta un’inchiesta per lesioni colpose e l’Ansm ha fatto sapere che procederà a un’ispezione tecnica dei laboratori dell’azienda dove sono stati condotti.

La Biotrial è tra le aziende più rispettate e riconosciute nel campo della ricerca medica: da più di 25 anni recluta volontari per la sperimentazione di nuovi farmaci che provengono da grandi multinazionali. I laboratori conducono tra i 20 e i 25 test simultaneamente, che possono impegnare le “cavie umane” dalle 24 ore ai 20 giorni. Dai suoi laboratori sono passati circa 55.000 volontari.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione