Il mondo FQ

Family day 2016, cambio di programma: “Tante adesioni, si farà al Circo Massimo”

La manifestazione contro il ddl per le Unioni civili che sarà discusso in Senato dal 26 gennaio prossimo non si svolgerà in corteo fino a piazza San Giovanni, ma sarà un presidio statico: "Molto soddisfatti dell'appoggio di tanti"
Family day 2016, cambio di programma: “Tante adesioni, si farà al Circo Massimo”
Icona dei commenti Commenti

Viste le tante adesioni, il Family Day 2016 consisterà in un presidio statico al Circo Massimo e non ci sarà invece un corteo fino a piazza San Giovanni. Ad annunciarlo è stato il “Comitato difendiamo i nostri figli” che ha deciso di modificare il programma del 30 gennaio prossimo “considerato il grande riscontro di adesioni e un afflusso molto superiore rispetto al 20 giugno scorso”. L’iniziativa è stata convocata contro il disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili che inizierà a essere discusso in Senato il 26 gennaio.

“Per agevolare gli arrivi”, si legge nella nota, “l’area di Circo Massimo sarà accessibile dalle ore 12.00; la manifestazione inizierà alle 14.00 e si concluderà alle 16.30. Il programma dell’iniziativa sarà comunicato nei prossimi giorni; sono comunque già previsti interventi di diverso taglio da parte di esperti giuristi, testimonianze di famiglie e le conclusioni del neurochirurgo e presidente del comitato “Difendiamo i Nostri Figli”. Gli organizzatori si dicono soddisfatti per le adesioni raccolte fino a questo punto: “Con grande soddisfazione”, ha detto Massimo Gandolfini, “abbiamo registrato, fin da subito, una massiccia risposta alla convocazione del Family day, da tempo richiesta a gran voce e con determinazione dal nostro popolo tanto che il favore incontrato ha spinto il comitato al cambiamento di piazza e di programma”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione