Il mondo FQ

Cervello, “troppo zucchero lo manda in tilt e ferma riproduzione staminali”

Lo studio condotto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore è stato pubblicato sulla rivista Cell Reports. Come esperimento di conferma, i ricercatori hanno tenuto 'a stecchetto' dei topolini per quattro settimane e visto che le staminali neurali dei topi a dieta ipocalorica si moltiplicano in maniera di gran lunga più efficiente
Commenti

Non solo aumenta il rischio di tumore, ma una dieta ricca di zuccheri “manda in tilt” il cervello fermando la riproduzione delle cellule staminali dell’ippocampo – il centro nervoso dei ricordi. Queste cellule sono fondamentali per le funzioni di apprendimento e memoria. I ricercatori, guidati da Giovanni Pani e Claudio Grassi, hanno anche dimostrato che, al contrario, una dieta povera di calorie aumenta il numero di cellule staminali del cervello che ”lubrificano” memoria e capacità di apprendimento. Lo studio condotto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore è stato pubblicato sulla rivista Cell Reports.

Le cellule staminali neurali sono fondamentali per il mantenimento nel tempo delle funzioni cerebrali, e se sono poche o funzionano male contribuiscono al declino cognitivo nell’anziano. Lo studio mostra che un eccesso di glucosio nel cervello (come si verifica ad esempio in caso di diabete) compromette la funzione di tali cellule, riducendo la loro capacità di riprodursi. “Abbiano inizialmente esaminato – spiega Pani – cosa avviene in provetta quando le cellule staminali neurali sono esposte a un eccesso di zucchero. Questa condizione impedisce alle staminali di autorinnovarsi. In sostanza – precisa – un eccesso di zucchero brucia le riserve cellulari che servono al cervello per produrre nuovi neuroni. Quindi, temiamo che chi consuma troppo zucchero presenti una minore rigenerazione neurale con un conseguente impatto negativo sulle sue performance cognitive”.

Inoltre, come esperimento di conferma, i ricercatori hanno tenuto ‘a stecchetto’ dei topolini per quattro settimane e visto che le staminali neurali dei topi a dieta ipocalorica si moltiplicano in maniera di gran lunga più efficiente. La ricerca svela dunque uno dei motivi per cui una dieta scorretta e troppo ricca di zuccheri raffinati come quelli presenti in dolci, bibite, cibo spazzatura, deteriora le performance cognitive.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione