Il mondo FQ

Bisceglie, numero anomalo di iscrizioni: Pd commissaria tesseramento circolo

I democratici, in risposta alle notizie di stampa sui casi anomali nel Comune, ha nominato commissario Domenico De Santis, uno dei principali collaboratori del presidente della regione Michele Emiliano, e segretario regionale uscente
Commenti

Il comitato regionale per il tesseramento del Partito democratico della Puglia, “alla luce delle notizie di stampa e accertato il crescente numero di iscritti online pervenuti nelle ultime ore nel Circolo di Bisceglie“, ha deciso di commissariare il tesseramento del Circolo, nominando Domenico De Santis, uno dei principali collaboratori del presidente della regione Michele Emiliano, e segretario regionale uscente. Lo rende noto il Pd della Puglia. Nelle ultime ore era emerso un numero anomalo di iscrizioni che ha sollevato molte polemiche. Tra i nuovi iscritti anche il sindaco e presidente della Provincia Bat Francesco Spina, già esponente del centrodestra ma alle ultime elezioni regionali sostenitore di una lista a favore di Emiliano.

Il primo cittadino rivendica il fatto di essere stato rieletto nel 2013 da 11 liste civiche. Al Pd si sono iscritti anche assessori e consiglieri comunali. “Questa decisione è stata assunta sentendo il segretario regionale, provinciale e la segretaria cittadina”, si spiega in una nota. “In questi ultimi giorni sarà garantito il regolare svolgimento del tesseramento presso il circolo nella massima trasparenza“, assicura il Pd.
“Infatti l’iscrizione online è solo una parte del procedimento di formalizzazione del tesseramento, la sua completezza avviene presso il circolo territoriale attraverso il ritiro personale della cedola. Per quanto attiene la legittima richiesta di iscrizione di rappresentanti istituzionali nelle prossime settimane gli organi politici e di garanzia saranno chiamati a decidere sui casi specifici. Il Partito Democratico è un Partito aperto, plurale, democratico e libero. Chiunque può iscriversi al Pd se risponde alle caratteristiche sancite dallo Statuto Nazionale e dal Codice Etico, infatti da mesi stiamo incentivando le nuove adesioni di cittadini e da mesi i nostri circoli sono aperti nei weekend per consentire la partecipazione attiva al Pd”, conclude la nota.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione