Il mondo FQ

Fatto da voi, mandateci testi e foto per raccontare questo Paese

Icona dei commenti Commenti

Le foto dell’assessore al traffico che posteggia in seconda fila, ma anche quelle delle vostre albe più belle. Le immagini di denuncia sullo stato delle scuole, e poi ecco, straordinari, i borghi nascosti d’Italia. È la storia di un pezzetto delle nostre vite, raccontata attraverso le pagine web de ilfattoquotidiano.it, quella che da oggi proviamo a mettere on line. Una storia collettiva da costruire con testi, foto, disegni per cercare di fornire nel tempo un affresco il più completo possibile del nostro Paese.

Per questo, ma non solo, lanciamo ufficialmente Fatto da Voi, una sezione del nostro web giornale la cui riuscita dipenderà esclusivamente dal tipo di contenuti che deciderete di inviarci. Noi li selezioneremo per qualità e interesse. Vincenzo Russo, il nostro social media manager, vi segnalerà i temi che potrebbero essere più scottanti, ma ciascuno di voi sarà libero di sceglierne e proporne altri. L’idea è quella di condividere questi contenuti con la grande comunità de ilfattoquotidiano.it e di farla crescere (a proposito, a gennaio Comscore ci ha confermato nella sua classifica come il terzo quotidiano on line italiano con oltre 10 milioni di visitatori unici).

Aumentare il nostro traffico è un obiettivo importante. Pensiamo di avere molto da dire, crediamo che ci siano tante notizie e storie ancora da scrivere e vogliamo che il numero maggiore di persone possibile le segua. Non per essere sempre d’accordo con noi. Ma per discutere, dibattere e ragionare.

Nelle prossime settimane lanceremo nuove iniziative. Tutte con un unico comune denominatore: coinvolgervi sempre più nel nostro lavoro. Provate se volete Fatto da Voi, mandateci le vostre storie e le vostre immagini. Abbiamo un’intera nazione da raccontare e da soli davvero non ce la possiamo fare.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione