Il mondo FQ

Virginia Raggi, reginetta del facile buon senso

Commenti

Virginia Raggi 675

Virginia Raggi è la reginetta del buon senso, e il buon senso è come l’amatriciana: a Roma piace “sia a destra che a sinistra”. È già di parecchie lunghezze avanti ai concorrenti nei sondaggi. Intanto, lo diciamo solo perché il tema è divenuto di prorompente attualità, ha già partorito. Quanti punti valga una gravidanza è questione che sarà sicuramente stimata. Superata felicemente la prova mamma coniugando casa, lavoro e politica senza sciuparsi.

Tra le virtù di Virginia c’è il sorriso, new entry in casa dei cinquestelle che finora avevano comunicato con eloqui piuttosto aggressivi, e la gentile vaghezza dei proponimenti. “Sei stata enorme”, le ha detto uno dei settemila fan che hanno commentato la prova dell’altra sera da Giovanni Floris. Un altro è giunto a dire: “Nemmeno Alessandro e Luigi sono riusciti a zittire Floris come hai fatto tu”.

Virginia dunque sta superando nelle simpatie Alessandro Di Battista e pareggiando il conto perfino con Luigi Di Maio, il leader maschio. A ben pensarci Raggi è Di Maio femmina: equilibrata, ponderata, miscelata, né di sinistra e né di destra. Al centro del centro. Tecnicamente democristiana. L’abito fa il monaco in questi casi. L’altra sera indossava una opportuna camicetta beige ancien régime per contrasto all’ambiente giovanilistico di Floris, mentre dall’attempato Bruno Vespa ha sfoggiato una giacca di un brillante e libertino blu cobalto. Ha detto e ripetuto: “Onestà”, serve l’onestà, e come darle torto! Virginia ha rivendicato la sua “inesperienza” (e giù applausi); alla prova delicata di spiegare il proprio ruolo nello studio Previti ha sinteticamente risposto: “Ero praticante”. E quando lo incontrava? “Buongiorno e buonasera”. E cosa pensava di lui? “Niente”. Come niente?

Si vede che anche gli astri sono con lei. Il divino Otelma già lo scorso 7 marzo ha reso pubblico il pronostico: vincerà.

Il Fatto Quotidiano, 17 marzo 2016

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione