Il mondo FQ

Terrorismo, sparatoria a Bruxelles. Procura: “Impronte di Salah nel covo perquisito”

Commenti

Impronte digitali del ricercato numero uno per gli attentati di Parigi, Salah Abdeslam, sono state ritrovate nell’appartamento perquisito dalla polizia a Forest dove è avvenuta la sparatoria in cui è rimasto ucciso un terrorista. Lo ha comunicato la Procura federale belga, come ha riferito l’emittente belga Rtbf. “Secondo le nostre informazioni, è più che probabile che sia uno dei due individui che sono fuggiti durante la sparatoria”, si legge sul sito web della testata.

Secondo Rtbf, poi, l’algerino ucciso dalla polizia durante la sparatoria a Forest, Mohamed Belkaid, sarebbe uno dei falsi migranti che Salah andò a prendere in Ungheria e con cui venne controllato alla frontiera austriaca. L’uomo sarebbe uno dei ricercati per la logistica degli attentati di Parigi sotto la falsa identità di Samir Bouzid, che effettuò un versamento da Bruxelles alla cugina di Abdelhamid Abaaoud, Hasna Ait Boulahcen, rimasti uccisi entrambi nel raid a Saint-Denis.

Il portavoce della procura federale Eric Van Der Sypt, ha spiegato Le Soir, si è rifiutato di fornire altre indicazioni “nell’interesse dell’inchiesta”. Salah, ricercato per la sua partecipazione agli attentati del 13 novembre a Parigi, potrebbe essere uno dei due terroristi in fuga tuttora ricercati dalle forze dell’ordine. La scoperta dell’impronta dimostrerebbe in ogni caso che il terrorista sarebbe almeno passato per l’appartamento. Ogni ipotesi è aperta dal momento che le impronte non possono essere datate, si legge sul sito del giornale.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione