Il mondo FQ

Attentati a Bruxelles, su Twitter solidarietà e preghiere per le vittime #PrayForBelgium

Commenti

La bandiera francese che abbraccia quella belga in lacrime e due date: Parigi, 13 novembre; Bruxelles, 22 marzo. Il disegno del vignettista di Le Monde Plantu è solo una delle immagini che a pochi minuti dagli attentati nel cuore dell’Europa ha cominciato a circolare in rete. Su Twitter e Facebook gli utenti mandano messaggi di solidarietà con l’hashtag #PrayForBelgium. Tante anche le voci di polemica e le critiche per quello che è successo.

Altri hashtag molto usati nelle ultime ore sono #IkWillHelpen (voglio dare una mano), #PorteOuverte e #OpenHouse (porte aperte). Sottopassaggi sono stati chiusi, nessun tram o autobus sta circolando nella capitale belga, perciò molte persone che normalmente usano i trasporti pubblici per spostarsi non hanno altri modi per tornare a casa. A novembre scorso, in occasione degli attacchi alla capitale della Francia, erano partite iniziative simili con l’hashtag #PrayForParis. Su Twitter, poco dopo gli spari nelle strade, i parigini avevano anche lanciato messaggi per offrire disponibilità a ospitare sconosciuti rimasti bloccati lontani da casa.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione