Il mondo FQ

Internet Day, è qui la festa?

Commenti

Decine di Luna e svariate migliaia di slide Dada-iste dopo, con il Consiglio di Stato che batte in testa a Spid (Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale, alias il Quinto miracolo di Lady Marian) il governo si appresta al nuovo party: “Il PRIMO internet day”. Con la scusa della celebrazione dei trent’anni, mette il cappello sulla genesi italica di internet, avvenuta quando il nostro accedeva alle scuole medie.

madia 675

E’ ancora fresca la memoria del “PRIMO digital day” a Venaria, il flop di cinque mesi fa che segnò la condanna dei campioncini digitali – da allora definitivamente spariti dalla scena.
Panem et circenses. Grande celebrazione per ammantarsi di una supposta sensibilità tecnologica, mentre invece – nel silenzio generale – le amministrazioni pubbliche di tutt’Italia arrancano a causa della legge di Stabilità che ne ha bloccato gli investimenti tecnologici. La causa? Un articolo di spending review sulla cui interpretazione non si accordano il Ministero delle Finanze e quello della Funzione Pubblica.

Ma niente paura, ad agosto direttamente dalla cabina di comando di Amazon (quella indagata come erano Apple e Google per centinaia di milioni di evasione fiscale) arriverà lui, il nuovo Diego Nazionale. Ci sara’ “il PRIMO amazon day” e sarà tutto bellissimo.

Per adesso, let’s party!

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione