Il mondo FQ

Atac, due milioni in finte consulenze: chiesto processo per 4 ex manager

La richiesta della Procura di Roma. Tra i dirigenti coinvolti, accusati di peculato, figura Gioacchino Gabbuti, amministratore delegato di Atac spa dal 2005 al 2009 e di Atac Patrimonio srl fino al 2013
Commenti

Peculato. Con questa accusa la Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio di 4 ex dirigenti dell’Atac, sospettati di essersi appropriati di circa 2 milioni di euro della municipalizzata dei trasporti, attraverso la stipula di fittizi contratti di consulenza. Si tratta di fatti illeciti che sarebbero stati compiuti tra il 2007 e il 2010. Tra i manager coinvolti Gioacchino Gabbuti, amministratore delegato di Atac spa dal 2005 al 2009 e di Atac Patrimonio srl fino al 2013.

Gli altri dirigenti coinvolti sono Antonio Cassano, direttore operativo e direttore generale di Atac spa dal 2005 fino al 2012; Mauro Anselmi, membro del collegio sindacale di Atac Patrimonio srl.

La somma oggetto del presunto peculato sarebbe stata distratta dall’azienda attraverso la stipula di fittizi contratti di consulenza (ufficialmente per la valutazione del personale) con società intestate a prestanome. Dagli accertamenti dei magistrati il denaro sarebbe stato trasferito all’estero su conti correnti riconducibili, appunto, ad ex manager di Atac.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione