Il mondo FQ

Sciopero rifiuti, sindacati: “Ha aderito il 90% degli operatori ecologici”. Disagi e spazzatura in strada

I lavoratori hanno incrociato le braccia il 30 maggio per chiedere il rinnovo del contratto, ormai fermo da due anni e mezzo. In seguito alla mobilitazione, nelle grandi città si trovavano cassonetti carichi oltre misura e sacchetti di immondizia abbandonati lungo le strade
Commenti

Ha registrato un’adesione al 90%, riportano i sindacati, lo sciopero dei netturbini del 30 maggio. I lavoratori hanno incrociato le braccia per chiedere il rinnovo del contratto, ormai fermo da due anni e mezzo. Cassonetti carichi oltre misura e sacchetti di immondizia abbandonati lungo le strade: la mobilitazione ha creato molti disagi, soprattutto nelle grandi città, anche se non in tutte. Le organizzazioni sindacali, che oggi hanno manifestato davanti a prefetture e comuni, parlano di protesta ben riuscita. Il presidente dell’Anci, l’Associazione dei Comuni, Piero Fassino, ha chiesto “un’immediata ripresa del negoziato per il rinnovo del contratto di lavoro dell’Igiene ambientale”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione