Il mondo FQ

Farmaci: uno ‘specifico’ che può attaccare Big Pharma

Commenti

Spesso ho citato casi di farmaci costosi che possono essere sostituiti da altri meno costosi a parità di azione farmacologica. In altri casi ho citato farmaci per cui studi clinici hanno determinato la loro pericolosità con ritiro degli stessi in numerose nazioni europee. Da molto tempo, inoltre, penso che occorra annullare la concorrenza farmacologica fra brand e generico, aumentando il controllo della sicurezza di cura e riducendone il costo, producendo farmaci unici, “specifici” per ogni patologia.

Big Pharma, che è la più potente azienda mondiale sempre in espansione, si difende su tutti i fronti e spesso attacca, anche in modo disordinato, sapendo di avere in mano la “salute” dei cittadini che diventano sudditi. Ma un vero e proprio attacco frontale potrebbe arrivare da un prototipo, messo a punto da un ingegnere del Massachusetts Institute of Technology che riesce a “sfornare”, pur avendo le dimensioni di un frigorifero, fino a mille pillole all’ora partendo dalla ricetta medica!

Il futuro sarà come un ritorno al passato quando il farmacista preparava, e in alcuni casi ancora oggi avviene, i galenici partendo dai costituenti indicati dal medico. Forse così finalmente risparmieremo comprando il numero di prodotti utili, specifici per ogni patologia.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione