Il mondo FQ

Germania, uomo armato si barrica in un cinema. Ucciso dopo blitz della polizia, ostaggi in salvo

Secondo le prime ricostruzioni si è trattato dell'azione di "un uomo disturbato" e non è esclusa l'ipotesi che l'arma utilizzata fosse un giocattolo. Alcune persone sono rimaste ferite per aver inalato i gas lacrimogeni usati dalle forze speciali
Germania, uomo armato si barrica in un cinema. Ucciso dopo blitz della polizia, ostaggi in salvo
Icona dei commenti Commenti

E’ entrato in un cinema multisala a Viernheim, nel land tedesco dell’Assia, sparando colpi in aria con un’arma e ha tenuto in ostaggio i 50 spettatori in sala per la prima di “The neon demon” con Keanu Reeves. L’aggressore mascherato e con una fascia di cartucce addosso è stato ucciso dopo un blitz delle forze speciali che hanno circondato l’edificio con gli elicotteri. Secondo le prime indiscrezioni, l’arma era finta e l’uomo, di cui non è ancora stata diffusa l’identità, potrebbe aver sparato colpi a vuoto in aria.

In un primo momento i media tedeschi avevano ipotizzato che ci fossero tra i 25 e i 50 feriti, calcolando quanti erano i presenti in sala in quel momento. In realtà la polizia ha poi specificato che nessuno ha riportato traumi, salvo qualche problema per chi ha inalato i gas lacrimogeni usati dalle forze dell’ordine per fare irruzione nell’edificio. Il cinema Kinopolis si trova all’interno del centro commerciale ‘Rhein-Neckar zentrum’.

Le indagini sono ancora in corso per permettere di ricostruire l’accaduto. Il ministro dell’Interno dell’Assia ha dichiarato che si è trattato di “un disturbato”. Le autorità tedesche hanno subito categoricamente escluso la matrice terroristica e hanno parlato di un aggressore isolato e squilibrato che ha agito da solo.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione