Il mondo FQ

Exor segue Fca e trasferisce la sede in Olanda. Resterà quotata a piazza Affari

Dopo Fiat Chrysler, Cnh e Ferrari, anche la cassaforte della famiglia Agnelli si sposta verso Amsterdam. Il cda ha approvato il progetto di fusione transfrontaliera per incorporazione nella società olnadese Exor Holding
Commenti

Dopo Fca, Cnh e Ferrari, anche Exor, la holding della famiglia Agnelli, trasferisce la sede in Olanda. Il consiglio di amministrazione ha approvato il progetto di fusione transfrontaliera per incorporazione di Exor in Exor Holding, società olandese interamente controllata da Exor. La cassaforte degli Agnelli resterà quotata a piazza Affari.

L’operazione, che ha come obiettivo “una struttura societaria più semplice, che risponda meglio al crescente profilo internazionale della società e dei suoi business”, è stata approvata dal consiglio di amministrazione riunitosi oggi a Torino sotto la presidenza di John Elkann. L’azionista di controllo di Exor, Giovanni Agnelli & C. Sapaz, che detiene il 52,99% del capitale di Exor, ha confermato pieno sostegno all’operazione.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione