Il mondo FQ

Usa 2016, Obama non esclude interferenza Russia su elezioni: “Probabile preferiscano Trump”

Secondo il Presidente lo scandalo delle email che ha colpito il partito democratico, e Bernie Sanders in particolare, sarebbe stato orchestrato dai servizi del Cremlino. L'Fbi sta indagando sul caso
Commenti

La Russia potrebbe influenzare le elezioni presidenziali statunitensi che si terranno il prossimo 8 novembre. Parola di Barack Obama, che – in un’intervista all’Nbc – ha citato lo scandalo portato alla luce dalla diffusione del contenuto di 20 mila email, sul sito WikiLeaks, scambiate tra i funzionari del partito democratico e lo staff di Hillary Clinton.

Il presidente, prossimo alla fine del mandato, non esclude che siano stati proprio i servizi segreti del Cremlino a sabotare la candidatura di Bernie Sanders, in quanto “gli esperti hanno attribuito questo scandalo ai russi, ed è possibile che Vladimir Putin preferisca il repubblicano Donald Trump a una presidente democratica come Hillary” ha affermato Obama. “Tutto è possibile- ha aggiunto – quello che sappiamo è che i Russi violano i nostri sistemi, non solo quelli governativi ma anche quelli privati”.
Nel frattempo è arrivata la risposta del Cremlino, tramite il portavoce Dmitry Peskow: “Il presidente Putin ha detto ripetutamente che la Russia non ha mai interferito negli affari interni, in particolare nei processi elettorali, di altri Paesi”.

Molti giornali degli Stati Uniti avevano già rivolto numerose accuse in questi giorni nei confronti di Mosca, citando fonti riservate, le quali sostenevano le stesse tesi del presidente. L’Fbi, nel frattempo, ha aperto un’indagine per far luce sullo scandalo. Già in precedenza Dmitry Peskow aveva risposto alle accuse, respingendo qualsiasi possibilità di un’interferenza russa. Ieri sera, intanto, Hillary Clinton è stata nominata ufficialmente come candidata democratica alla presidenza degli Stati Uniti, durante la Convention a Filadelfia. Sarà la prima donna in corsa per le presidenziali.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione