Il mondo FQ

Paul Pogba lascia la Juve e torna al Manchester United. Trasferimento record da 105 milioni di euro (FOTO)

Il centrocampista era stato venduto alla Vecchia Signora proprio dai Red Devils, nel 2012. Il "Polpo" prenderà 13 milioni a stagione. Su Twitter società e tifosi hanno dato l'addio al loro numero 10
Commenti

Ormai è ufficiale: Paul Pogba è volato in Inghilterra per tornare tra le fila del Manchester United, società dalla quale era stato acquistato dalla Juventus nel 2012. La conferma è arrivata nella notte scorsa e ha siglato il trasferimento più oneroso della storia del calcio: 105 milioni di euro, pagabili in due anni, riempiranno infatti le casse della Juve, più eventuali 5 milioni di bonus al raggiungimento di alcuni obiettivi; mentre il centrocampista si intascherà 13 milioni di euro a stagione. L’ex numero 10 di casa Juve porterà il numero 6 sulla maglia dei Red Devils.
Il “Polpo” aveva fatto affezionare tutti i tifosi della Vecchia Signora, per questo motivo la sua partenza ha lasciato tanta tristezza, condivisa su Twitter dai suoi sostenitori.

Lo stesso Pogba ha salutato i tifosi bianconeri tramite un videomessaggio, nel quale si è detto anche lui “un po’ triste” ma “contento di essere cresciuto molto alla Juve, alla quale devo tanto”.

Juventus, l'addio di Pogba
0 seconds of 59 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:59
00:59
 

La Juventus ha a sua volta detto addio al proprio centrocampista francese, pubblicando un video ritraente alcune gesta del transalpino in maglia bianconera.

Juventus, merci Paul
0 seconds of 2 minutes, 37 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:37
02:37
 

Viene così lanciato l’hashtag #MerciPaul, entrato subito nei trending topic di Twitter.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione