Il mondo FQ

Terrorismo, fermato tunisino a Pisa. “Pronto a colpire”. Sarà espulso

Da tempo i carabinieri del Ros seguivano Bilel Chihaoui, 26enne già conosciuto come spacciatore. Da settimane inneggiava all'Isis sul web e parlava di attentati. E aveva annunciato il martirio
Terrorismo, fermato tunisino a Pisa. “Pronto a colpire”. Sarà espulso
Icona dei commenti Commenti

Secondo l’intelligence avrebbe voluto colpire Pisa. Piazza dei Miracoli, la Torre pendente, o forse l’aeroporto. Per questo Bilel Chihaoui, tunisino di 26 anni, ieri è stato fermato. Gli investigatori lo conoscevano già come spacciatore, ma da tempo finito nel mirino degli specialisti dell’antiterrorismo del Ros dei carabinieri che lo seguivano passo passo. Soprattutto sul web e sulle chat frequentate da estremisti islamici.

E’ qui che il giovane da settimane inneggiava all’Isis e parlava di attentati da compiere nel capoluogo toscano di cui aveva postato alcune foto. Non solo. Proprio ieri aveva pubblicato un messaggio inquietante su Facebook nel quale annunciava il suo martirio, insieme a una lunga lista di terroristi dello Stato islamico che aveano già compiuto attentati. In fondo all’elenco c’era il suo nome.

L’allarme è scattato quando Chihaoui da Torino è arrivato a Pisa. Nel giro di 8 ore le forze dell’ordine, grazie al lavoro del Ros di Torino e dei carabinieri del nucleo investigativo e informativo della città toscana, lo hanno bloccato rintracciandolo in un’area boschiva dove si era rifugiato. A dare la notizia è La Nazione. Il nordafricano è stato portato nella caserma del comando provinciale pisano in attesa dell’espulsione. Gli inquirenti hanno chiesto al ministro dell’Interno Angelino Alfano un immediato decreto di allontanamento dal territorio nazionale.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione