Il mondo FQ

Olimpiadi Rio 2016, Rachele Bruni e la dedica contro i pregiudizi: “È per la mia Diletta”

La nuotatrice ha dedicato la vittoria della medaglia d'argento nella 10 chilometri del nuoto di fondo "alla famiglia
Commenti

“Una medaglia per la famiglia, l’esercito, il mio allenatore e la mia Diletta“. È la dedica di Rachele Bruni dopo la vittoria della medaglia d’argento nella 10 chilometri del nuoto di fondo. Una dedica che include anche la sua compagna, Diletta. Una scelta che Bruni dice di aver vissuto sempre “naturalmente e senza problemi”. “Lo sanno tutti – aggiunge – anche se non ho mai fatto coming out. Indubbiamente ci sono persone che hanno troppi pregiudizi, però io vivo serena e tranquilla. Non ci penso, vivo per me stessa, per la mia passione il nuoto e per le persone che mi vogliono bene”. Prima della gara la sua Diletta in un lungo post su Instagram le aveva augurato “l’in bocca al lupo“.

“Vada come vada, hai reso orgogliosi di te tutte le persone che ti circondano, sei un esempio per tutti noi per grinta e determinazione”, le sue parole che le hanno pure portato fortuna. Ed in serata sui social è arrivato anche il posto con la medaglia al collo vinta dalla compagna nuotatrice. Per mamma Simona quanto fatto da Rachele è “del tutto normale. La colpa semmai è dell’ipocrisia delle persone”. L’unica sofferenza e stata “quando è partita per Roma“. Dopo la gara Bruni ha detto di essere una persona “difficile da gestire“. A riuscirci è stato il tecnico Fabrizio Antonelli. “Quello è stato il vero cambiamento della sua carriera”, spiega il papà.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione