Il mondo FQ

Amazon, settimana lavorativa di 30 ore per alcuni dipendenti a tempo pieno

Il gruppo dell'e-commerce, secondo il Washington Post, ha lanciato l'iniziativa per rafforzare la propria immagine dopo le critiche per le dure condizioni di lavoro. Nella fase pilota saranno coinvolte alcune dozzine di persone, che staranno in azienda dalle 10 alle 14
Amazon, settimana lavorativa di 30 ore per alcuni dipendenti a tempo pieno
Icona dei commenti Commenti

Il gruppo americano delle vendite online Amazon sperimenterà una settimana lavorativa di 30 ore per alcuni team di dipendenti a tempo pieno. Lo scrive il Washington Post – che fa capo all’amministratore delegato dell’azienda Jeffrey Bezos – sottolineando come il programma potrebbe contribuire a rafforzare l’immagine dell’azienda. Molto criticata, in passato, per le dure condizioni di lavoro nei suoi magazzini.

La riduzione dell’orario settimanale ha ufficialmente come obiettivo la creazione di un ambiente lavorativo più stimolante per i dipendenti, “pensato per ridurre l’orario ma stimolare comunque successo e crescita di carriera“, come si legge in un comunicato postato da Amazon su Eventbrite.com per un seminario informativo sull’iniziativa.

Il programma pilota nella fase iniziale riguarderà comunque solo “qualche dozzina” di lavoratori riuniti in piccoli gruppi e la novità non è pensata per essere estesa all’intera azienda. I lavoratori, che si occupano di pianificazione di sistemi tecnici, lavoreranno di massima dalle 10 alle 14. A differenza di quelli che sono assunti con un part-time, riceveranno gli stessi benefit dei colleghi a tempo pieno e il 75 per cento della retribuzione dei lavoratori a 40 ore settimanali, aggiunge il quotidiano.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione