Il mondo FQ

Referendum Costituzionale

Ultimo aggiornamento: 8:36 del 6 Settembre 2016

Referendum e Italicum, D’Alema-show punzecchia Renzi: “Sono un suo ammiratore”

Referendum e Italicum, le ironie di D'Alema su Renzi, 'gli strateghi del Nazareno' e Marchionne
http://www.ilfattoquotidiano.it di Manolo Lanaro
0 seconds of 2 minutes, 24 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:24
02:24
 
Icona dei commenti Commenti

Massimo D’Alema durante il lancio del ‘Comitato per il No al Referendum Costituzionale del Centrosinistra’ al Cinema Farnese a Roma, non ha risparmiato battute sul Presidente del Consiglio e Segretario del Partito Democratico: “Io sono un suo ammiratore perché è capace di dire qualsiasi cosa: alcuni giorni fa ha detto ‘la modifica della legge elettorale è materia del Parlamento’, dimenticando – sottolinea ironico D’Alema – che quando il Parlamento voleva discutere, lui mise la fiducia per imporre la legge elettorale. Adesso che è un problema e non sa come cavarsela, l’ha restituita al Parlamento. Abbiamo questo doppio regime – continua il Presidente della Fondazione Italianieuropei – quando c’è un guaio è del Parlamento, se c’è invece da portare a casa un risultato, è merito del Governo”. D’Alema bacchetta il gruppo dirigente del PD sull’Italicum: “Questi geni, questi strateghi del ‘Nazareno‘ hanno fatto una legge bipolare, ma se si fossero affacciati alla finestra, si sarebbero resi conto che il bipolarismo non c’è più e quindi ora, con questa legge, rischiano di vincere i 5 Stelle e quando se ne sono accordi e hanno detto ‘cavolo ora c’è un problema’. Siamo guidati da degli studiosi che passeranno alla storia”. E sul referendum Costituzionale, D’Alema prima dice: “E’ accaduto di tutto: si sono annunciate dimissioni, salvo poi vedere i sondaggi e dire ‘no, resto – e sul numero uno di FCA – Non so perché Marchionne, che è cittadino del Lussemburgo, sia così interessato al funzionamento del senato italiano“.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione