Il mondo FQ

Ohio, polizia spara e uccide 13enne. Agenti: “Sembrava avesse un’arma”. Ma era una pistola ad aria compressa

Il giovane era sospettato di rapina a mano armata. "Si è rivelata non essere un’arma da fuoco, ma come potete vedere - ha spiegato ai giornalisti il capo della polizia di Columbus, Kim Jacobs, mostrando la foto della pistola - sembra un’arma da fuoco in grado di uccidere"
Ohio, polizia spara e uccide 13enne. Agenti: “Sembrava avesse un’arma”. Ma era una pistola ad aria compressa
Icona dei commenti Commenti

Gli agenti di Columbus, Ohio, sono arrivati sul posto dopo avere ricevuto la segnalazione di una rapina a mano armata a una banca. Hanno avvicinato i tre sospetti, ma due di loro si sono dati alla fuga. Da lì l’inseguimento: uno di loro ha tirato fuori quella che sembrava un’arma, anche se successivamente si è rivelata soltanto una pistola ad aria compressa. La polizia gli ha quindi sparato, uccidendolo. Era un ragazzino afroamericano di 13 anni, identificato col nome di Tyree King.  “Si è rivelata non essere un’arma da fuoco, ma come potete vedere – ha spiegato ai giornalisti il capo della polizia di Columbus, Kim Jacobs, mostrando la foto della pistola –  sembra un’arma da fuoco in grado di uccidere”.

Secondo una dichiarazione ufficiale, gli agenti sono intervenuti dopo una chiamata per una rapina a mano armata con più persone. Arrivati sul posto uno degli impiegati ha detto che un gruppo di persone lo aveva avvicinato chiedendo denaro e specificando che uno di loro aveva una pistola. Sempre secondo il rapporto della polizia, gli agenti hanno avvistato successivamente tre individui sospetti che corrispondevano alla descrizione. Hanno tentato di parlare con loro ma due si sono dati alla fuga a piedi. E’ iniziato così un inseguimento e il ragazzo è morto. L’altro sospetto che era con lui è stato fermato e interrogato.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione