Il mondo FQ

Migranti, Egitto: “Barcone naufraga con oltre 600 persone a bordo. Almeno 43 morti”

Tra i cadaveri ci sono donne, uomini e bambini. L'imbarcazione, salpata dalla città di Kafr el Sheikh, è di proprietà di un cittadino egiziano, che è stato identificato
Commenti

Inizialmente era stata Al Jazeera a parlare del naufragio. Ma sul barcone che si è rovesciato al largo dell’Egitto,non c’erano 300 persone a bordo, come riferito dalla tv satellitare, ma più del doppio. Si tratta di cittadini di nazionalità siriana, egiziana e generalmente in africani. Il ministero della Salute egiziano ha aggiornato a 43 il bilancio dei morti. Le vittime sono uomini, donne e bambini. La guardia costiera egiziana ha riferito di aver tratto in salvo 154 personeSherif Ismail, primo ministro egiziano, ha ribadito “impegno massimo di risorse per le operazioni di soccorso e garantito che i responsabili saranno consegnati alla giustizia”.

L’imbarcazione, ha fatto sapere il responsabile dell’ufficio investigazioni criminali di Behaira Mohamed Kharisa, “era diretta in Italia” ed era salpata dalla città di Kafr el Sheikh, nel Delta del Nilo. Intanto il sito del quotidiano Youm7 ha reso noto che è stato identificato il proprietario dell’imbarcazione, un cittadino egiziano, che l’aveva affittata per la traversata. Il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, a New York per l’Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha ribadito l’impegno dell’Egitto nel combattere l’immigrazione legale nell’ambito della legislazione contro il traffico degli esseri umani.

Quest’anno sono circa 206.400 i migranti e i rifugiati che hanno varcato il Mar Mediterraneo, secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni. Tra gennaio e giugno sono più di 2.800 le persone morte in mare, contro i 1.838 dello stesso periodo dello scorso anno.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione