Il mondo FQ

La mafia lavora anche in carcere

Commenti

Le domande che Paolo Borrometi pone nel pezzo dedicato ai “mafiosi che lavorano in carcere” meritano, da parte delle autorità competenti, risposte immediate e precise. Per quale ragione i due capimafia hanno potuto ritrovarsi e promuovere i loro traffici da dietro le sbarre? Chi ha ritenuto di liberarli dal carcere duro?
Quante e quali sono le situazioni analoghe nelle carceri italiane? Da quanto tempo i due boss e i loro familiari avevano ricostituito la rete dei traffici?

Le domande poste da Borrometi non possono esser liquidate con sufficienza, anche perché vengono da un cronista costretto a una “vita blindata” perché lo Stato lo ritiene nel mirino dei mafiosi e dei corrotti. Le sue denunce, pubblicate sulla Spia.it, si sono sempre rivelate accurate, documentate, fondate su documentazioni verificate attraverso l’incrocio di molteplici fonti a cominciare dalle relazioni curate dagli inquirenti. Per questo meritano una risposta. Dal momento che Borrometi chiede anche ai media di non far cadere il silenzio sulla vicenda invitiamo a leggere la sua denuncia.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione