Il mondo FQ

Sole 24 Ore, procura di Milano ha aperto un fascicolo dopo esposto Adusbef

L'associazione dei consumatori nei giorni scorsi aveva presentato al procuratore Francesco Greco dove si ipotizzava la falsità dei bilanci. I pm hanno cominciato ad acquisire documenti. "Siamo un libro aperto, massima trasparenza e massima tranquillità" si legge nella nota del gruppo
Commenti

Per ora non ci sono né reati né indagati. Ma la Procura di Milano ha aperto un fascicolo d’indagine sui conti del gruppo editoriale Sole 24 Ore. Al momento si tratta di un fascicolo a modello 45 conseguenza dell’esposto che l’Adusbef nei giorni scorsi aveva presentato al procuratore Francesco Greco dove si ipotizzava la falsità dei bilanci. I pm stanno acquisendo la documentazione. “Siamo un libro aperto, massima trasparenza e massima tranquillità” si legge nella nota del Gruppo 24 Ore.

Sulla questione bilanci, come scrive il Fatto Quotidiano, si erano susseguiti gli esposti al collegio sindacale e alla Consob anche degli stessi giornalisti del giornale di Confindustria. È datato 11 maggio 2010, per esempio, la denuncia firmata da quattro giornalisti. Su cui non è stata registrata mai nessuna reazione. La gravità della situazione dei conti era emersa pubblicamente dieci giorni fa quando dalla chiusura della semestrale era emerso un rosso da 50 milioni di euro con il conseguente rischio di una paralisi. La durissima presa di posizione del comitato di redazione aveva portato al cda alle dimissioni e alla nomina del nuovo board con Luigi Abete, vicepresidente.

“Cosa succede al Sole? Lasciatemi rispondere così, anche perché è una società quotata: non lo so, ma mi sono fatto una brutta idea” diceva ieri il presidente di Assolombarda, Gianfelice Rocca a chi gli chiedeva una opinione. “Un grande imprenditore che rispondeva al nome di Agostino Rocca già nel ’45 si atteneva a questi due principi: mai partecipare nelle banche, mai partecipare nei giornali. Ecco, alla luce di questa impostazione – spiegava e tenendo conto che stiamo parlando di una società quotata, se mi chiedete quale idea mi sia fatto sulla situazione al Sole, la mia sintesi è questa: mi sono fatto una brutta idea“.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione