Il mondo FQ

Torino, uccide la moglie a pugni poi va al bar a bere una birra: fermato 70enne

Una volta tornato a casa Ruggiero Lodola ha chiamato i carabinieri raccontando di aver trovato la donna senza vita. La confessione è arrivata dopo un lungo interrogatorio durato tutta la notte
Commenti

L’ha uccisa prendendola a pugni. Poi Ruggiero Lodola, torinese di 70 anni, è sceso al bar vicino casa a bere una birra. Subito dopo è rientrato, ha chiamato il 112 e il 118 e ha raccontato ai carabinieri di aver trovato il cadavere della moglie. Ma dopo essere stato interrogato per tutta la notte è crollato e ha confessato di essere stato lui ad ammazzare Santina Lodi, anche lei 70 anni, durante una banale lite. L’omicidio è avvenuto nell’appartamento della coppia, al civico 41 di via Crevacuore, nel quartiere Parella di Torino.

Secondo una prima ricostruzione, nel tardo pomeriggio di lunedì i soccorritori del 118 e i carabinieri hanno trovato Santina Lodi con una ferita alla testa. In casa però non c’erano tracce né di colluttazione né di effrazioni. Per questo fin da subito gli investigatori non hanno creduto alla versione di Lodola, sospettato di essere uscito di casa dopo aver lavato i vestiti insanguinati per poi simulare il ritrovamento del cadavere e puntare sull’ipotesi di una rapina finita male.

Lodola è stato portato in caserma per approfondire la sua versione. All’alba ha ammesso di essere l’assassino. Durante la confessione non ha spiegato i motivi dell’omicidio. Ha solo detto che da tempo tra i due c’erano dei dissidi. “Erano una bella coppia: lei silenziosa e tranquilla, lui sempre gentile ed educato” raccontano ora i vicini di casa.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione