Il mondo FQ

Fabrizio Corona resta a San Vittore: respinta la richiesta di scarcerazione

Il Tribunale del Riesame rigetta la revoca dell'ordinanza di custodia richiesta dai legali del 're' dei paparazzi. All'origine dell'arresto il sequestro di 1,7 milioni di euro ritrovati nel controsoffitto della sua collaboratrice Francesca Parsi
Commenti

Aveva chiesto la revoca dell’ordinanza di custodia in carcere, ma il tribunale del Riesame di Milano ha deciso che Fabrizio Corona rimarrà a San VittoreL’ex fotografo dei vip è stato arrestato nelle scorse settimane con l’accusa di intestazione fittizia di beni mentre era in affidamento in prova ai servizi sociali. All’origine il sequestro di 1,7 milioni di euro trovati nel controsoffitto di Francesca Parsi, sua collaboratrice e presunta prestanome: per la procura di Milano si tratta di soldi in nero ottenuti grazie alle sue apparizioni degli ultimi mesi in discoteche e locali notturni.

Il 14 ottobre scorso i legali di Corona avevano chiesto la sua scarcerazione, perché il paparazzo aveva ammesso i “compensi in nero” per le serate nei locali e parlato di due conti in Austria. Quindi per la difesa non sussistevano più le esigenze cautelari. Corona, sia nell’interrogatorio che davanti al Riesame, si è difeso spiegando di non esser un criminale e che su cui soldi, in ‘nero’ delle serate nei locali, sarebbe stato ancora in tempo per pagare le tasse. Ma la richiesta di scarcerazione è stata rigettata.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione