Il mondo FQ

Corruzione, “sbloccare 82 milioni per Anac”: arriva l’emendamento al Dl fiscale

La proposta di modifica porta la firma di Rocco Palese, deputato del gruppo Misto. L'Autorità Nazionale Anticorruzione ha già la somma, ma non può spenderla perché congelata dalla legge Madia. Da un lato il governo "la investe di sempre maggiori competenze e dall'altro non riesce da oltre sei mesi ad approvare una norma che consenta alla struttura non di ottenere più soldi, ma di utilizzare quelli che ha in cassa"
Commenti

Un emendamento al Decreto fiscale per sbloccare gli 82 milioni di euro di cui necessita l’Autorità Nazionale Anticorruzione per funzionare. Lo ha firmato e presentato Rocco Palese, deputato del gruppo Misto. “Posto che il Governo, incredibilmente, non ha ritenuto di inserire né nel Decreto fiscale né nella Legge di Bilancio la norma che consente all’Anac di utilizzare i fondi che ha in cassa, indispensabili per potenziare la struttura dell’Autorità alla luce delle nuove competenze affidatele dal nuovo codice degli appalti – spiega il parlamentare in una nota – come preannunciato ho presentato apposito emendamento a mia firma, al Decreto fiscale, in modo che possa trovare applicazione urgente, già nel corso di quest’anno”.

“Siamo disposti a svolgere ogni tipo di attività, ma siamo quasi alla canna del gas… Tra non molto saremo costretti a dire che non siamo più in grado di svolgere il nostro ruolo”, spiegava il 26 ottobre il presidente dell’Anac Raffaele Cantone a margine della firma del protocollo sul terremoto del 24 agosto. Da parecchi mesi l’ex magistrato anticamorra reclama lo sblocco degli 82,8 milioni che l’Autorità ha già in cassa ma non può spendere perché congelati dalla legge Madia, la 90 del 2014, che all’articolo 22 impone “razionalizzazioni” di spesa alle autorità indipendenti. Razionalizzazioni che Anac documenta di aver portato a termine.

“È una delle tante contraddizioni di questo governo – afferma ancora Palese – da un lato investe l’Anac di sempre maggiori competenze e dall’altro non riesce da oltre sei mesi ad approvare una norma che consenta alla struttura di Raffaele Cantone non di ottenere più soldi, ma di utilizzare quelli che ha in cassa. Mi auguro, quantomeno, che il governo dia parere favorevole a questo emendamento perché quello sulla lotta alla corruzione è uno degli investimenti più importanti per sostenere crescita e sviluppo nel nostro Paese”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione