Il mondo FQ

Egitto, esplosione in Chiesa cristiana copta al Cairo: almeno 25 morti e 49 feriti

Secondo le prime testimonianze, lo scoppio è avvenuto mentre i fedeli celebravano messa
Commenti

Almeno 25 morti, fra cui 6 bambini, e 49 feriti. Questo è il bilancio provvisorio, secondo quanto riferisce il ministero della sanità egiziano, dell’esplosione avvenuta in una piccola chiesa vicino alla cattedrale copta del Cairo, in Egitto. Le autorità hanno creato un cordone di sicurezza intorno al luogo dell’esplosione e sul posto ci sono diverse ambulanze.

La maggior parte delle vittime dell’esplosione nella chiesa di San Pietro e Paolo al Cairo, nel quartiere di Al Abasiya, sono donne e bambini. L’esplosione, ha detto Samuel Metias della residenza papale copta all’agenzia stampa egiziana Mena, è infatti avvenuta nella sezione femminile della chiesa. Le forze di sicurezza stanno setacciando l’area dopo aver chiuso l’accesso alle principali strade attorno alla cattedrale di San Marco e dai primi riscontri sarebbero stati usati 12 kg di tritolo per l’attentato.

Fuori dalla cattedrale nella capitale egiziana, diverse centinaia di egiziani, soprattutto cristiani, si sono radunati per una protesta improvvisata per chiedere di trovare i responsabili dell’attentato di oggi. “Se il sangue degli egiziani è a buon prezzo, che il presidente se ne vada”, gridavano i dimostranti. E ancora: “Con l’anima e il sangue proteggeremo le nostre chiese”. I manifestanti hanno chiesto le dimissioni del presidente, Abdelfatah al Sisi, e del ministro dell’Interno, Magdy Abdelgafar. Da tempo, e sotto i diversi leader egiziani, i copti, che rappresentano il 10% della popolazione egiziana, composta da 90 milioni di persone, lamentano discriminazioni.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione