Il mondo FQ

Sergio Scarpellini, esce dal carcere l’immobiliarista arrestato con Marra

Accolta la richiesta dei legali dell'imprenditore accusato di corruzione insieme all'ex vicecapo di gabinetto del sindaco di Roma Virginia Raggi. Due giorni fa l'interrogatorio di due ore davanti ai pm
Sergio Scarpellini, esce dal carcere l’immobiliarista arrestato con Marra
Icona dei commenti Commenti

Sergio Scarpellini, l’immobiliarista arrestato per corruzione insieme al dirigente del Comune di Roma Raffaele Marra, ex vicecapo di gabinetto di Virginia Raggi, esce dal carcere e va agli arresti domiciliari. E’ stata accolta dal gip Maria Paola Tomaselli l’istanza presentata dai legali dell’immobiliarista, Massimo Krogh e Remo Pannain. In mattinata la procura, con il pm Barbara Zuin, aveva dato parere positivo ai domiciliari. Scarpellini, accusato di corruzione, si trovava a Regina Coeli dal 16 dicembre scorso. Marra, invece, al momento resta in carcere.

Al centro dell’indagine, l’acquisto di un appartamento nella zona di Prati Fiscali che Marra, nel 2013, grazie alla ”copertura finanziaria” di circa 370 mila euro messi a disposizione da Scarpellini. Ma gli investigatori puntano a ricostruire la galassia di rapporti di Marra, arrestato mentre era capo del personale capitolino, sia a livello istituzionale sia amministrativo.

Scarpellini era stato interrogato dai pm il 20 dicembre e, a quanto hanno affermato i suoi legali al termine del colloqui con i pm, “ha cercato di chiarire la sua posizione, ha risposto a tutto parlando per oltre due ore e non ha nulla da nascondere”. Quanto al suo rapporto con Raffaele Marra i legali hanno affermato: “Sono due persone che si conoscevano e che si sono incontrate a Roma vista la posizione che avevano”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione