Il mondo FQ

Francia, debutta in Normandia il primo tratto stradale a energia fotovoltaica

Si tratta di un chilometro di strada su una sola corsia, rivestito di pannelli solari. E' in un paesino della Normandia, e servirà ad alimentare l'illuminazione pubblica. L'investimento è di 5 milioni di euro, ma se l'esperimento riesce i francesi sono pronti a "ricoprire" altri 1.000 km di superfici viarie
Commenti

Alzi la mano chi ha pensato, almeno una volta, di installare il fotovoltaico in casa per il proprio fabbisogno energetico. Ebbene, in Francia sono andati molto oltre: il ministro dell’ambiente Ségolène Royal qualche giorno fa ha inaugurato il primo tratto stradale europeo a pannelli solari a Tourouvre-au-Perche, un paesino della Normandia che conta 3.400 abitanti.

Si tratta, nondimeno, ancora di un esperimento, visto che la porzione stradale ricoperta dai pannelli solari (in totale 2.880, rivestiti da resine ad alta resistenza per sopportare la mole dei mezzi pesanti) è lunga un chilometro ed è limitata ad una sola corsia. L’investimento è stato in ogni modo cospicuo, visto che parliamo di oltre cinque milioni di euro.

I tecnici francesi stimano che il tratto venga percorso da circa duemila veicoli al giorno, e che l’energia prodotta in un anno superi i 280 megawattora. Quanto basta, secondo i calcoli, per alimentare pali della luce e illuminazione pubblica in generale.

Dicevamo prima che si tratta di un esperimento. In effetti la durata dei test in Normandia sarà di due anni. Dopodiché, se i risultati saranno soddisfacenti, l’idea (e il progetto) è quella di “ricoprire” altre superfici stradali e autostradali francesi, per un totale di mille chilometri.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione