Il mondo FQ

Maturità 2017, le materie delle seconde prove scritte: latino al classico e matematica allo scientifico

L'annuncio è arrivato con un video pubblicato su Facebook dalla ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli. Quest’anno l'esame avrà inizio mercoledì 21 giugno, con la prova di italiano
Commenti

Latino al Liceo classico, Matematica allo Scientifico, Economia aziendale per l’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing degli Istituti tecnici, Tecniche professionali dei servizi commerciali per l’indirizzo Servizi commerciali degli Istituti professionali.  Sono alcune delle materie per la la seconda prova scritta della maturità 2017. Per la prima volta, l’annuncio è arrivato con un video pubblicato su Facebook dalla ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli.

Messaggio Fedeli
0 seconds of 1 minute, 57 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:57
01:57
 

“Care ragazze e cari ragazzi ci siamo – spiega il Ministro nel video lanciato sui social -, questo è uno dei momenti più attesi da voi e dalle vostre famiglie. In tanti mi avete scritto in questi giorni su Facebook e so che state aspettando con curiosità, emozione e interesse”. Come ogni anno, ricorda Fedeli alle studentesse e agli studenti, “la scelta delle materie ha tenuto conto del percorso scolastico che voi avete affrontato. Sono sicura che con impegno e dedizione e con la guida sapiente delle vostre e dei vostri docenti affronterete questa prova nel migliore dei modi possibili. Vi invito a studiare e a consolidare la vostra preparazione”. E conclude con “un grandissimo in bocca al lupo. So che ce la farete”.

Quest’anno l’esame di maturità avrà inizio mercoledì 21 giugno, con la prova di Italiano. La prima prova scritta sarà affidata a commissari esterni. Mentre il 22 giugno sarà la volta della seconda prova scritta, affidata a commissari interni, nella materia caratterizzante ciascun indirizzo. Altra novità è che il percorso di avvicinamento all’esame sarà accompagnato da una serie di attività di comunicazione dedicate alle ragazze e ai ragazzi che faranno l’esame a giugno, con video di esperti, curiosità e informazioni sulla preparazione delle prove.

Scheda delle materie d’esame 

I LICEI – Le materie per la seconda prova sono: Latino al Liceo classico; Matematica al Liceo scientifico; Matematica al Liceo scientifico – opzione Scienze Applicate; Lingua straniera L1 al Liceo linguistico; Scienze umane al Liceo delle scienze umane; Diritto ed economia politica al Liceo delle scienze umane – opzione Economico sociale; Discipline artistiche e progettuali, caratterizzanti l’indirizzo di studi nel Liceo artistico; Teoria, analisi e composizione al Liceo musicale; Tecniche della danza al Liceo coreutico.

ISTITUTI TECNICI – Tra le materie scelte per i Tecnici: Economia aziendale per l’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing; Discipline turistiche e aziendali per il Turismo; Impianti energetici, disegno e progettazione per l’indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia – articolazione Energia; Struttura, costruzione, sistemi impianti del mezzo per l’indirizzo Trasporti e Logistica; Topografia per l’indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio.

GLI ISTITUTI PROFESSIONALI – Tra le materie scelte per i Professionali: Scienza e cultura dell’alimentazione per l’indirizzo Servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera – articolazione Enogastronomia; Tecniche professionali dei servizi commerciali per l’indirizzo Servizi commerciali; Tecniche di produzione e di organizzazione nell’indirizzo Produzioni industriali e artigianali – articolazione Industria; Linguaggi e tecniche della progettazione e comunicazione audiovisiva per l’indirizzo Produzioni industriali e artigianali – articolazione Industria, opzione Produzioni audiovisive.

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione