Il mondo FQ

Sondaggi elettorali, il 40% è solo un’illusione per Renzi

Commenti

Andare al voto subito, prima che la gente si dimentichi di lui, prima che passi di moda, prima che la destra si organizzi in uno schieramento unico, prima che la sinistra si metta d’accordo (su questo potrebbe stare più tranquillo). Sembra questo l’intento dell’ex premier Matteo Renzi, a cui è rimasta l’importante poltrona di segretario pd.

A suo favore ha una legge elettorale, uscita dalla Consulta, che permette ai segretari di partito di scegliersi buona parte dei parlamentari grazie ai capilista bloccati. Andare al voto senza passare per un Congresso nell’unica illusione di avere il 40% degli elettori. Un 40% di italiani illuminati anzi folgorati dalle doti politiche e comunicative di Renzi, italiani che non sopportano tutti questi ‘gufi’, questi ‘sempreloro’ D’Alema e compagnia. Di italiani così ne esistono, io ne conosco ancora. Anche dopo la sconfitta si preparano alla rivincita. Sono quelli che ‘Grillo è un pregiudicato’, ma con Berlusconi (che è sempre un pregiudicato per reati ben più gravi) farebbero un accordo di governo a occhi chiusi.

Dobbiamo ammetterlo: ha ragione Matteo, la gente che lo voterebbe domani c’è ed è tanta. Ma è qui che viene la dura realtà, secondo gli ultimi sondaggi (dell’Istituto Ipr di Antonio Noto), un Pd diviso (Renzi da una parte e un raggruppamento con D’Alema dall’altra) varrebbe solo un 20%. Una percentuale mai raggiunta dal Pd a livello nazionale, e una lista di sinistra anti-Matteo raccoglierebbe il 14%. Tanti, tantissimi voti che agitano il sonno delle notti renziane.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione