Il mondo FQ

Sanremo 2017, dite a ‘L’impiegato modello’ che le ferie sono un diritto

Sanremo 2017, dite a ‘L’impiegato modello’ che le ferie sono un diritto
Icona dei commenti Commenti

A Sanremo, ospite d’onore del più spettacolare evento del servizio pubblico, si è scelto di invitare «L’impiegato modello» che in 40 anni non ha mai fatto un giorno di malattia. A quale scopo? Fare sentire in colpa chi sta facendo la chemio? «L’impiegato modello» orgoglioso dei suoi 239 giorni di ferie non godute. Invitarlo perché? Per fare propaganda anticostituzionale?

Che se per caso avessimo ricordato ai lavoratori, dalla prima serata di Raiuno, che la Costituzione non solo stabilisce il diritto alle ferie del lavoratore ma anche che il lavoratore non può rinunciarvi (forte, eh? Dice proprio così: «Il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi». Ferie, e pure retribuite! Che buontemponi questi padri costituzionali!)… se per caso lo avessimo fatto ve la immaginate la delusione dei precari sfruttati che quel diritto se lo vedono negato a ogni rinnovo di contratto, nei due mesi di buco, mesi di disoccupazione spacciati per vacanze? Devono aver pensato: «No, meglio l’impiegato modello che lavora gratis, vedrai che abboccano, che tanto questi credono a tutto quello che dice la televisione».

Fortuna che, come cantano quegli scansafatiche de Lo Stato Sociale, La rivoluzione non passerà in tv.




&app=desktop/maxresdefault.jpg" style="width:630px;">

&app=desktop?autoplay=1" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen>

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione