Festival di Sanremo 2017

Sanremo 2017, i dati Auditel: record di ascolti per la finale: 58,4% di share

di F. Q.

Il Sanremo di Carlo Conti e Maria De Filippi si chiude col botto. La finale che ha incoronato vincitore Francesco Gabbani è stata vista da una media di 12.022.000 di telespettatori con il 58,4% di share. Il dato migliore per una finale del Festival dal 2002. Il conduttore toscano è riuscito a portarsi a casa il difficile compito di mantenere alti gli ascolti alla terzo anno di conduzione: sicuramente azzeccata, in questo senso, la scelta di avere sul palco dell’Ariston Maria De Filippi.

Ecco i dati d’ascolto di questa finale Sanremo 2017:  58,4% di share (share più alto degli ultimi 15 anni) con 12.022.120. Media delle 5 serate: 50,7%, ascolto medio: 10.848.239 spettatori. E’ il miglior share dal 2005. Più di 40 milioni di italiani sono “passati” dal Festival.
Sanremo 2017, i dati Auditel: record di ascolti per la finale: 58,4% di share
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione