Il mondo FQ

Il Gran ballo del Pd (attori e comparse)

Il Gran ballo del Pd (attori e comparse)
Icona dei commenti Commenti

La telenovela Pd mi sta esaltando come un concerto di Bianca Atzei in aramaico. I protagonisti sono molteplici e l’unica certezza è che, qualsiasi cosa accada, Renzi sarà ancora Campione del mondo, Farinetti al Quirinale e Vecchioni Pallone d’oro. Presentiamo ora gli attori di questa gran bella contesa.

Renzi. La più grande sciagura triplomentica mai abbattutasi nella già di per sé disastrata storia della sinistra italiana. Una pingue comparsa di un film minore di Panariello spacciata per Robert De Niro. Improponibile, impresentabile, inaccettabile. Mandatelo a sculacciare i billi della Valdichiana, via.

Boschi. Ha provato a distruggere la Costituzione, ha detto che i partigiani erano con lei e che il “sì” avrebbe aiutato a spezzare le reni all’Isis. Ad Arezzo ha imposto un diversamente carismatico come sindaco, che ha poi epicamente perso contro la destra. Se torna nella sua città la inseguono coi forconi (infatti non ci torna), quando va in tivù ha la dialettica di un fagiano morto e non ne indovina una da prima che nascesse. Eppure, da dietro le quinte, continua a dettare la linea. Sta ancora al governo, sebbene avesse promesso in caso di sconfitta referendaria di emigrare a Bengasi. Maria Elena, fatti e facci un regalo: ritirati dalla politica e guadagnati da vivere vendendo begonie sulla Statale Casentinese. Avresti un futuro.

D’Alema. Da mesi è in modalità “Arrivo, spacco tutto e poi mi levo dai coglioni”. Sale sul palco, mostra quanto ce l’ha lungo, grida “Renzi suca!” e se ne va. Se avesse avuto questa grinta anche sul finire dei Novanta, non saremmo finiti come siam finiti. In questa fase è incontenibile. Poster in camera e cortei imperituri. Daje Max.

Orfini. Va be’, dai. Di Orfini che vuoi dire. Basta guardarlo.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione