Il mondo FQ

“Bancarotta”: arrestato Mureddu, imprenditore vicino a Renzi e Boschi sr

L'uomo è accusato dalla Procura di Arezzo anche di distrazione patrimoniale aziendale in un'inchiesta sulla Geovision. Il suo nome era emerso anche nell'inchiesta su Banca Etruria. Nel 2014 aveva accompagnato Pierluigi Boschi da Flavio Carboni per individuare un nuovo direttore generale per l'Istituto
“Bancarotta”: arrestato Mureddu, imprenditore vicino a Renzi e Boschi sr
Icona dei commenti Commenti

Valeriano Mureddu, 47 anni, personaggio legato a Tiziano Renzi e a Pierluigi Boschi, padre della ministra Maria Elena, è stato arrestato nella sua casa di Monte San Savino (Arezzo) con l’accusa di bancarotta fraudolenta e distrazione patrimoniale aziendale di Geovision, un’azienda di imballaggi di Badia al Pino dichiarata fallita dal Tribunale di Arezzo. Pur non comparendo ufficialmente come titolare, per gli inquirenti l’impresa è riconducibile a lui.

L’ordine di custodia cautelare è stato emesso dal gip del Tribunale di Arezzo, Piergiorgio Ponticelli, su richiesta del procuratore capo Roberto Rossi, coordinatore delle indagini sul dissesto di Banca Etruria, a cui tuttavia l’arresto di Mureddu non è connesso. L’uomo, di origini sarde, è ora in attesa dell’interrogatorio di garanzia al carcere aretino di San Benedetto.

Circa due anni fa, l’azienda Geovision era finita nel mirino degli inquirenti, che avevano scoperto una sorta di “truffa carosello” con passaggi di denaro da una società cartiera all’altra per la vendita di materiali da imballaggio, con elusione del pagamento dell’Iva. A carico di Mureddu i pm contestano il rischio di inquinamento delle prove e la possibile reiterazione del reato. Un’ordinanza interdittiva riguarda anche Emiliano Casciere, formalmente titolare della Geovision.

Il nome dell’uomo d’affari è emerso anche nell’ambito dell’inchiesta per il crac di Banca Etruria, perché è stato Mureddu nel luglio 2014 ad accompagnare a Roma l’allora presidente Lorenzo Rosi e il vicepresidente Pierluigi Boschi, padre di Maria Elena, da Flavio Carboni, per cercare di individuare un direttore generale per Banca Etruria.

Il nome di Mureddu è circolato anche per operazioni poco chiare circa l’acquisto dell’Arezzo Calcio e per un interesse manifestato per l’azienda aretina Cantarelli prima che finisse in amministrazione straordinaria. L’uomo è sotto inchiesta anche da parte della Procura della Repubblica per riciclaggio e violazione della legge Anselmi sulle società segrete, in riferimento a una presunta loggia massonica deviata.

 

 

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione