Palermo, 19 feb. (Adnkronos) - I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, unitamente a personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Gruppo Operativo Regionale Antifrode - Gora), hanno eseguito un’ordinanza emessa dal Gip presso il Tribunale di Termini Imerese (su richiesta della Procura termitana), con cui è stato disposto il sequestro preventivo di 10 complessi aziendali, nonché di beni e di disponibilità finanziarie per oltre 15 milioni di euro nei confronti di 13 soggetti (anche per equivalente). Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria di Palermo in co-delega con il citato Ufficio dell’A.D.M., hanno consentito di ricostruire l’operatività di un’associazione per delinquere attiva nelle province di Palermo, Agrigento e Catania e dedita alla commissione di illeciti tributari, con particolare riferimento alla commercializzazione di prodotti energetici sottoposti ad aliquota agevolata (c.d. “gasolio agricolo”).
Secondo la ricostruzione compiuta, la frode avrebbe permesso di sottrarre al pagamento delle imposte oltre 11 milioni di litri di prodotto petrolifero e sarebbe stata perpetrata attraverso l’utilizzo strumentale di operatori economici del settore e la predisposizione di documentazione mendace. Più nel dettaglio, diversi depositi commerciali riconducibili ai vertici del sodalizio criminale avrebbero emesso fatture per operazioni inesistenti e predisposto DAS fittizi al fine di documentare cartolarmente la vendita di carburante a “società di comodo” o aziende del tutto ignare di quanto avveniva, mentre lo stesso, in realtà, veniva ceduto “in nero” a soggetti terzi non aventi titolo a riceverlo. Il che consentiva a questi ultimi di praticare prezzi fortemente concorrenziali a discapito degli altri operatori del settore.
Il descritto sistema di frode - come accertato all’esito di indagini tecniche, servizi di riscontro su strada e mirate attività ispettive - avrebbe garantito un significativo abbattimento dell’I.V.A. e delle Accise dovute, oltre che delle imposte dirette, generando un’evasione d’imposta, e un conseguente danno alle casse dello Stato, pari a 15.231.376,80 euro. Agli indagati sono contestati, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere, sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici, irregolarità nella loro circolazione e illeciti di natura tributaria.
In Edicola
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 25 febbraio: I pizzini di Romeo: soldi a papà Renzi e “incontro con L
L’inchiesta
Oltre a “30.000” per “T.” Romeo scrisse sul pizzino “incontro con L.” (Lotti)
Caso Consip – I pm sentiranno Emiliano sugli sms del ministro che gli consigliava di vedere l’amico (e coindagato) di papà Renzi. Nei foglietti strappati l’appuntamento, che non ci fu
Il Dipendellum di Marco Travaglio
Chi avesse notizie della nuova legge elettorale, quella che deve “omogeneizzare” i sistemi di voto per la Camera e per il Senato, è pregato di contattarci. A noi non risulta nulla. Prima bisognava aspettare il referendum che, negli auspici di Renzi & C., doveva abolire le elezioni per il Senato. Poi bisognava aspettare la sentenza […]
Campidoglio
Stadio, è accordo. Metà cubature (e via le tre Torri)
Sorpresa – In serata la giunta Raggi trova l’intesa con la Roma e il costruttore Parnasi sull’impianto: si farà a Tor di Valle
I reati – Truffa ai danni dello Stato, disastro e omicidio colposo
Sisma, è indagato per i crolli ma ora costruisce ad Amatrice
L’imprenditore Leoncini è tra i 15 inquisiti a Rieti, con il sindaco di Accumoli e il vescovo emerito
L’intervista
“È il Partito Famiglia aggiornato: i figli sono più potenti dei padri”
Francesco Barbagallo – L’analisi dello storico, da Renzi e Boschi ai figli di De Luca
Commenti
La crisi del Pd in quattro semplici mosse
Caro direttore, hai ragione tu. Chi ci capisce dello psicodramma del Pd è bravo. Vale anche per me, che pure sarei un addetto ai lavori. Provo a fissare qualche punto. Non sono sicuro di essere di aiuto a te e ai tuoi lettori, ma neppure ce la si può cavare sostenendo che tutto è oscuro […]
Trump: i media sono i nemici del popolo
Caro Furio Colombo, avrai notato che, negli ultimi giorni, Trump ha dichiarato i media “nemici del popolo americano”. L’affermazione è stata detta da un uomo di immenso potere. Come spiegarla? Filippo La spiego pensando al fatto che giornali e televisioni americani (una bella lezione per il comportamento giornalistico italiano ai tempi di Berlusconi) […]
Il peggio della diretta
Lucci no, le scissioni sono cose da talk-show
Se le provocazioni devono arrivare al momento giusto nel posto sbagliato, la candidatura di Enrico Lucci a segretario del Pd nel corso di Nemo (giovedì sera, Rai2) merita tanto di cappello. Giù il colbacco da Stalin con cui si era già presentato alla minoranza Dem, provocando l’ira di Bersani e di D’Alema. Loro si sono […]
Politica
Puglia
I Riva dovranno risarcire Legambiente con 30 mila euro
Il giudice unico del Tribunale di Taranto, Antonio Pensato, ha riconosciuto a Legambiente Puglia, difesa dall’avvocato Massimo Moretti, il risarcimento dei danni nel giudizio civile intentato dopo la sentenza della Corte di Cassazione del 2010 che nel processo denominato “Cokerie” condannò l’ex presidente dell’Ilva Emilio Riva (morto nel 2014) e l’ex direttore dello stabilimento siderurgico […]
L’intervista
Riondino: “Oggi in corteo contro il mostro Ilva”
L’attore – Dal “Giulio Cesare” alle strade di Taranto: “Qui l’unico a fare ancora progressi è il cancro”
La Regola del 10%
Marina, appalti con mazzette e “società dei magnaccioni”
Il pizzo imposto da un ufficiale e da sua moglie agli imprenditori poi vincitori delle gare. Trovato dai pm in un telefonino il video della cena con i canti romaneschi
Cronaca
Bolloré indagato, Berlusconi tifa per i pm
Milano – Vivendi scalò il Biscione “dopo aver fatto scendere il prezzo delle azioni”, da Mediaset esposti a Consob e Procura
Operazione della Finanza
Sequestro di 40 milioni al ricchissimo “nullatenente”
Immobili, imbarcazioni, auto, preziosi, beni aziendali e partecipazioni societarie, per un valore di oltre 40 milioni di euro, sono stati sequestrati dai Finanzieri di Roma a un faccendiere romano, fittiziamente residente a Dubai e, in precedenza, nel Principato di Monaco. L’inchiesta ha consentito di individuare Gabriele De Bono, dominus di un sistema societario attraverso cui […]
Furbetti del cartellino: blitz in un ospedale a Napoli
Invece di lavorare in ospedale andavano a giocare a tennis, a lavorare come chef in ristorante e, addirittura, a clonare schede per la pay-tv. Ieri i carabinieri hanno eseguito un blitz contro i furbetti del cartellino, nell’ospedale Loreto Mare di Napoli: 55 dipendenti sono finiti ai domiciliari. Un numero cospicuo di assenteisti che ha costretto […]
Economia
Gli “schiavi” in Puglia
La Cgil: due braccianti abbandonati in strada e picchiati dai caporali
Sfruttate e sottopagate le braccianti agricole impiegate nei campi del nord barese, segregati e picchiati in un casolare i braccianti rumeni nel Tarantino. Mentre in carcere si difendono i presunti caporali delle lavoratrici colleghe di Paola Clemente, la bracciante morta nei campi di Andria nel luglio 2015 e il cui decesso ha dato avvio alle […]
Jobs Act
Dalla Juve ai gioiellieri, tutti pazzi per i voucher
La lista nera – La Cgil ha diffuso le prime 15 aziende per uso dei buoni: da sole usano il 20% dei ticket
Un mese dopo
Generali, Intesa rinuncia all’avventura della scalata
Fallisce l’ultima “operazione di sistema” lasciata in eredità dal potere renziano: l’ad Carlo Messina ferma un’operazione su cui i mercati erano molto scettici
Italia
L’Affaire Valente
Interrogati due parlamentari sulla “listopoli” Pd
L’inchiesta sulla “Listopoli” di Napoli, i nove candidati fasulli infilati di soppiatto in ‘Napoli Vale’, la civica alleata ai dem e alla loro candidata sindaco Valeria Valente, sta diventando una sorta di ritrovo del gruppo dirigente del Pd partenopeo, dove a turno prima o poi tutti fanno capolino. Ieri i finanzieri in forza alla polizia […]
L’ex ministra e il pm
Csm, caso Iannella De Girolamo: il gip archivia tutto
Sorpresa. Anche Nunzia De Girolamo (in foto) era indagata, ed è stata archiviata, con accuse di corruzione in atti giudiziari collegate al suo incontro con il pm di Benevento Giacomo Iannella e con il consigliere comunale azzurro Giovanni Russo, fedelissimo dell’ex ministra. Lo si scopre nelle quattro pagine dell’archiviazione disposta dal pm di Roma Nicola […]
Il processo
Campana, Valentini e (un po’ meno) Nieri: quelli che “non ricordano” Mafia Capitale
In aula – Due dem rischiano l’accusa di falsa testimonianza. Come l’ex vice di Alemanno
Mondo
La storia
Leila e la sua sfida al lato oscuro della forza
Filippine – Arrestata la senatrice che si oppone alla politica violenta del presidente Duterte
L’agente Vx è il killer di Kim Jong-nam. Le due assassine hanno usato il gas sarin
Malesia – La morte del fratellastro del dittatore nordcoreano
Siria
A Ginevra solo fumo. Al Qaeda strappa Idlib ai “moderati”
Colloqui di pace a rilento mentre l’Isis usa ancora kamikaze (60 morti) a est di Aleppo e al-Nusra combatte senza tregua
Cultura
Storie Italiane
Le detenute di Vigevano e il teatro: quando l’arte diviene necessità
La scommessa vinta dal regista Mimmo Sorrentino: un nuovo spettacolo per restituire dignità oltre le sbarre
Oltre il talent
Il sogno di Nathan: far ridere gli italiani che lo hanno accolto
Uno dei 160 concorrenti di “Eccezionale veramente” è un ragazzo congolese che ha attraversato il mare su un barcone: “Non so neanche se i miei genitori sono ancora vivi”
L’anticipazione
Napoli, volti e pensieri dei Bastardi in libreria dopo il boom della fiction
Pizzofalcone – Testi di Maurizio de Giovanni con 134 fotografie di Anna Camerlingo sul set
Sport
L’esonero
Ranieri, Leicester e i frammenti di un discorso (ex) amoroso
Il destino dell’aggiustatore di professione, capace di condurre soltanto pochi mesi fa i “Foxes” al titolo e ora gettato come carta straccia. Il mister era rimasto lo stesso, tutto il resto meno
Articolo Precedente
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 24 febbraio: Esclusivo. Svolta nell’indagine sugli appalti Consip e le soffiate del Giglio Magico
Articolo Successivo
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 26 febbraio:
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione
Da Il Fatto Quotidiano in Edicola
Europa, non solo Trump: in Ucraina suicidio annunciato. Oggi il nuovo incontro a Parigi. “Così gli Usa fermano l’espansione della Nato”
Mondo
Da Coca Cola a Nestlè, dalla Germania all’Italia: le grandi aziende occidentali sono rimaste in Russia. E con le loro tasse coprono un terzo delle spese militari
Cronaca
Terzo giorno di attacchi hacker russi a siti italiani: giù Mediobanca, Nexi e Fiocchi munizioni
Kiev, 19 mar. (Adnkronos) - "Sono attualmente in corso operazioni di soccorso a Odessa in seguito a un altro attacco russo alle infrastrutture energetiche della città. 160mila persone sono al momento senza luce e riscaldamento". Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, aggiungendo che "ancora una volta, le strutture energetiche civili sono state colpite: da quasi tre anni, l'esercito russo utilizza senza sosta missili e droni d'attacco contro di esse".
"Proprio ieri - prosegue il post - dopo il famigerato incontro a Riad, è diventato chiaro che i rappresentanti russi stavano di nuovo mentendo, sostenendo di non prendere di mira il settore energetico ucraino. Eppure, quasi contemporaneamente, hanno lanciato un altro attacco, con droni che hanno colpito trasformatori elettrici. E questo durante l'inverno: di notte c'erano meno 6 gradi Celsius".
"Almeno 160.000 residenti di Odessa sono ora senza riscaldamento ed elettricità. Tredici scuole, un asilo e diversi ospedali sono rimasti senza elettricità o riscaldamento. Le squadre di riparazione stanno lavorando instancabilmente e tutti i servizi comunali sono impegnati. Sono grato a ogni soccorritore e a tutti coloro che aiutano le persone. Non dobbiamo mai dimenticare che la Russia è governata da bugiardi patologici: non ci si può fidare di loro e bisogna fare pressione. Per amore della pace".
Roma, 19 feb. (Adnkronos) - Si svolge oggi, alle 15, il Question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, risponde a una interrogazione sulle iniziative volte a salvaguardare la produzione nazionale di ortofrutta, attraverso un corretto equilibrio tra esigenze produttive e sicurezza alimentare.
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, risponde a interrogazioni sulle iniziative normative per limitare il ricorso alla custodia cautelare, anche nell'ottica della riduzione del sovraffollamento all'interno delle carceri; sulle iniziative in relazione alla situazione all'interno delle carceri, con particolare riferimento al sovraffollamento e al fenomeno dei suicidi; sulle tecnologie in uso alla polizia penitenziaria; sulle risorse finanziarie destinate al funzionamento del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, del Gruppo operativo mobile e del Nucleo investigativo centrale e chiarimenti in ordine ad attività di intercettazione svolte da strutture finanziate dal ministero della Giustizia.
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, risponde a interrogazioni sulle iniziative volte ad arginare i fenomeni di sfruttamento lavorativo nell'ambito delle filiere del made in Italy; sullo sviluppo dell'industria aerospaziale italiana; sulle iniziative volte a salvaguardare la continuità produttiva degli stabilimenti liguri della Piaggio aerospace e i relativi livelli occupazionali, con riferimento alla procedura di cessione all'azienda turca Baykar; sulle iniziative a sostegno della produzione industriale nazionale a tutela dei livelli occupazionali, nonché per stimolare la crescita economica e rafforzare la competitività; sull'adozione del Libro bianco sulla nuova strategia italiana di politica industriale.
Palermo, 19 feb. (Adnkronos) - I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, unitamente a personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Gruppo Operativo Regionale Antifrode - Gora), hanno eseguito un’ordinanza emessa dal Gip presso il Tribunale di Termini Imerese (su richiesta della Procura termitana), con cui è stato disposto il sequestro preventivo di 10 complessi aziendali, nonché di beni e di disponibilità finanziarie per oltre 15 milioni di euro nei confronti di 13 soggetti (anche per equivalente). Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria di Palermo in co-delega con il citato Ufficio dell’A.D.M., hanno consentito di ricostruire l’operatività di un’associazione per delinquere attiva nelle province di Palermo, Agrigento e Catania e dedita alla commissione di illeciti tributari, con particolare riferimento alla commercializzazione di prodotti energetici sottoposti ad aliquota agevolata (c.d. “gasolio agricolo”).
Secondo la ricostruzione compiuta, la frode avrebbe permesso di sottrarre al pagamento delle imposte oltre 11 milioni di litri di prodotto petrolifero e sarebbe stata perpetrata attraverso l’utilizzo strumentale di operatori economici del settore e la predisposizione di documentazione mendace. Più nel dettaglio, diversi depositi commerciali riconducibili ai vertici del sodalizio criminale avrebbero emesso fatture per operazioni inesistenti e predisposto DAS fittizi al fine di documentare cartolarmente la vendita di carburante a “società di comodo” o aziende del tutto ignare di quanto avveniva, mentre lo stesso, in realtà, veniva ceduto “in nero” a soggetti terzi non aventi titolo a riceverlo. Il che consentiva a questi ultimi di praticare prezzi fortemente concorrenziali a discapito degli altri operatori del settore.
Il descritto sistema di frode - come accertato all’esito di indagini tecniche, servizi di riscontro su strada e mirate attività ispettive - avrebbe garantito un significativo abbattimento dell’I.V.A. e delle Accise dovute, oltre che delle imposte dirette, generando un’evasione d’imposta, e un conseguente danno alle casse dello Stato, pari a 15.231.376,80 euro. Agli indagati sono contestati, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere, sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici, irregolarità nella loro circolazione e illeciti di natura tributaria.
Abu Dhabi, 19 feb. (Adnkronos) - Il segretario di Stato americano Marco Rubio è arrivato negli Emirati Arabi Uniti, ultima tappa del suo primo tour in Medio Oriente, dopo i colloqui di ieri con i funzionari russi a Riad. Rubio incontrerà ad Abu Dhabi il presidente degli Emirati Mohammed bin Zayed Al Nahyan e il ministro degli Esteri Abdullah bin Zayed Al Nahyan.
La visita di Rubio negli Emirati Arabi Uniti precede il vertice di venerdì in Arabia Saudita dei sei Stati del Consiglio di cooperazione del Golfo, nonché di Egitto e Giordania, per rispondere al piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per la Gaza del dopoguerra.
L'amministrazione Trump, che respinge qualsiasi ruolo futuro di Hamas nel devastato territorio palestinese, ha invitato i paesi arabi, fermamente contrari a qualsiasi spostamento dei palestinesi da Gaza, a proporre alternative al piano del presidente degli Stati Uniti.
Kiev, 19 feb. (Adnkronos) - Il massiccio attacco notturno con droni russi contro la città e l'oblast meridionale di Odessa ha ferito almeno quattro persone, tra cui un bambino. Lo ha riferito il governatore Oleh Kiper, secondo cui nell'attacco sono rimasti danneggiati una clinica pediatrica, un asilo, grattacieli e alcune automobili.
Tel Aviv, 19 feb. (Adnkronos) - I caccia israeliani hanno colpito depositi di armi appartenenti all'ex regime siriano di Bashar Assad a Sasa, nella Siria meridionale. Lo ha reso noto l'esercito israeliano in una nota.
Brasilia, 19 feb. (Adnkronos/Afp) - L'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato incriminato per un presunto piano di "colpo di stato" volto a impedire il ritorno al potere del suo successore Lula dopo le elezioni del 2022. La procura ha dettagliato in un comunicato l'incriminazione dell'ex leader dell'estrema destra (2019-2022) e di altri 33 indagati "accusati di incitamento e compimento di atti contrari ai tre poteri e allo Stato di diritto democratico".
L'atto d'accusa è stato consegnato alla Corte Suprema, che ora dovrà decidere se processarlo. L'ex capo dello Stato è stato incriminato per presunti piani di "colpo di stato", "tentato tentativo di abolizione violenta dello stato di diritto democratico" e "organizzazione criminale armata". Se si aprisse un processo, Jair Bolsonaro rischierebbe una condanna da 12 a 40 anni di carcere.
Secondo l'accusa, questa presunta cospirazione "era guidata dal presidente Bolsonaro e dal suo candidato alla vicepresidenza Walter Braga Netto che, alleati con altri individui, civili e militari, hanno tentato di impedire, in modo coordinato, l'applicazione del risultato delle elezioni presidenziali del 2022".