Il mondo FQ

Pd, Emiliano: “Se vinco le primarie non faccio il candidato premier”

L'annuncio del governatore della Puglia, intervistato ad Agorà, su Rai Tre. "Far saltare il congresso per l'inchiesta Consip? - ha detto lo sfidante di Renzi per la segreteria - dire che il Partito Democratico non è in grado di fare il congresso corrisponderebbe a un ulteriore fallimento"
Pd, Emiliano: “Se vinco le primarie non faccio il candidato premier”
Icona dei commenti Commenti

“Mi sono candidato perché il Pd è sulla luna dal punto di vista delle cose che accadono nel Paese”. Michele Emiliano torna a parlare delle primarie del Partito Democratico e, intervenendo ad Agorà su RaiTre, annuncia: “Se vinco, non faccio il candidato premier“. “Posso vincere molto a breve – spiega il governatore della Puglia, che ha lanciato la sfida per la guida della segreteria a Matteo Renzi – la mia non è lotta immediata, ma decisione di rimanere nel Pd. Senza Pd non è possibile governare il Paese”.

Date le contingenze, che vedono due persone vicinissime all’ex premier – il padre Tiziano e il ministro dello Sport Luca Lotti – coinvolte nell’inchiesta Consip, da giorni circola l’ipotesi di un rinvio del congresso: “Far saltare il congresso per l’inchiesta Consip? Non so se esiste il rischio ma è possibile che qualcuno pensi che sia giusto rinviarlo”, premette Emiliano, ma “dire che il Pd non è in grado di fare il congresso corrisponderebbe a un ulteriore fallimento. Io non ci sto al rinvio e non mi faccio da parte”, ha concluso il candidato alla segreteria dichiarandosi non coinvolto nello scandalo. E sferrando una nuova stoccata all’ex premier: “Renzi chiede di aspettare le sentenze (per il padre, ndr), ma non ha dato a Ignazio Marino lo stesso tempo. Questa continua contraddizione e disuguaglianza di trattamento diventa misura delle cose quotidiane”.

A chi lo accusa di aver fatto una giravolta, annunciando l’addio insieme a Bersani, Rossi e Speranza e poi restando nel Pd all’ultimo momento, Emiliano risponde: “Siamo riusciti a fermare Renzi, stava andando sparato verso le elezioni a giugno. Gentiloni deve essere grato a me, Speranza e Rossi: spero che loro due ritornino presto nel Pd. Se me ne vado dal Pd faccio a Renzi il più grande favore che possa capitargli. Io non me ne vado”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione