Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 17:59 del 27 Marzo 2017

Firme Raggi, l’accusatore Onorato: “Prima erano bufale, ora cercano sentenze per difendersi? Ma rischiano il falso”

Firme Raggi, Onorato: "M5S? Parlava di bufala, ora cerca sentenze. Ma lista non andava accettata"
0 seconds of 2 minutes, 52 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:52
02:52
 
Commenti
La smentita del M5S dopo le accuse di incongruenze” sulla raccolta firme del sindaco di Roma Virginia Raggi, sollevate dal programma “Le Iene“, non convince Alessandro Onorato. Ai microfoni de Ilfattoquotidiano, il consigliere capitolino della Lista Marchini, che aveva denunciato il caso all’inviato della trasmissione, rilancia ancora tutti i suoi dubbi: “La sentenza del Tar del Friuli citata dal Movimento e l’assenza di sanzioni? I pentastellati hanno cambiato versione, prima parlavano di bufala, ora cercano sentenze che li possano aiutare dal punto di vista amministrativo, ma non su quello penale”. E ancora: “La giurisprudenza la fa il Consiglio di Stato. Se c’era un atto sbagliato, la candidatura non doveva essere accettata. A quel punto il Movimento 5 stelle doveva fare ricorso al Tar del Lazio. Invece perché la lista non è stata rifiutata?”, ha attaccato Marchini. Ma non solo: “Loro hanno fatto 20 banchetti, ma risultano dieci cancellieri. Avevano il dono dell’ubiquità? Sfido Grillo e il M5S: perché non producono le ricevute dei pagamenti ai cancellieri?”. In merito alla mancata denuncia del caso alla magistratura, Marchini ha invece tagliato corto: “L’inchiesta nasce con le Iene, decideremo insieme cosa fare dopo che il M5S avrà deciso qual è la sua posizione definitiva”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione