Il mondo FQ

Grosseto, chiusero due rom in un gabbiotto: licenziati due dipendenti Lidl

L'episodio era avvenuto a follonica: i due lavoratori avevano sorpreso le due nomadi nell'area degli scarti del supermercato e avevano filmato tutta la scena
Commenti

Avevano rinchiuso in un gabbiotto due nomadi, avevano ripreso la scena con un telefonino anche ridendo e il video era diventato virale su internet. Ora i due dipendenti della Lidl di Follonica, in provincia di Grosseto, sono stati licenziati dalla società. Un trentacinquenne, che aveva un contratto a tempo indeterminato, ha visto il suo contratto risolto, mentre all’altro, 25 anni, non è stato rinnovato il contratto. Ora i due, che hanno lo stesso legale, l’avvocato Roberto Cerboni, valuteranno se fare causa per impugnare i licenziamenti. Di sicuro la Lidl non ha preso in considerazione le giustificazioni dei due dipendenti che hanno più volte spiegato di aver agito senza violenza, che le nomadi sapevano che il tono era scherzoso, che l’avevano fatto per evitare che le due rom rubassero gli scarti del supermercato e che non erano stati loro a pubblicare il video su facebook. Le due donne, peraltro, erano state liberate senza che fossero chiamate le forze dell’ordine.

L’episodio, avvenuto a febbraio, di cui si erano resi protagonisti aveva provocato molte polemiche. I due lavoratori erano stati subito sospesi: “Prendiamo le distanze senza riserva alcuna dal contenuto del filmato che va contro ogni nostro principio aziendale – aveva scritto l’azienda in una nota in quei giorni – Lidl Italia si dissocia e condanna fermamente comportamenti di questo tipo”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione