Il mondo FQ

Siria, “mille civili morti in un mese”. Nuovo attacco Isis al confine iracheno

La denuncia nel rapporto mensile della Rete siriana per i diritti umani. Lo Stato Islamico colpisce un posto di blocco: venti vittime. Ad Al-Latamenah un'intera famiglia sterminata nei bombardamenti del regime siriano
Siria, “mille civili morti in un mese”. Nuovo attacco Isis al confine iracheno
Icona dei commenti Commenti

Ennesima strage dell’Isis nel nord-est della Siria: più di venti morti in un attacco a sorpresa contro un posto di blocco curdo-siriano a Rajm Sleibi, vicino al campo profughi di Al Hol, che ospita persone in fuga dalle aree controllate dal Califfato, al confine con l’Iraq. Lo riferiscono fonti di stampa irachene, che parlano di 21 morti “tutti civili, tra i rifugiati del campo”. L’Osservatorio Siriano per i diritti umani parla invece di 24 morti, fra cui numerosi civili.

Sempre questa mattina, gli elicotteri del regime siriano hanno effettuato un raid con barili bomba sulla città di Hama, a 150 km da Aleppo: sotto le macerie sono morti i sei componenti di una famiglia, nel rif settentrionale di Al-Latamenah. I corpi estratti dagli “Elmetti Bianchi”, i volontari della Protezione civile siriana. La notizia è stata diffusa sul sito di All 4 Syria, che raccoglie le testimonianze video dei volontari. Nel solo mese di aprile, stando al rapporto mensile della Rete siriana per i diritti umani, 1.014 civili sono stati uccisi in Siria nel settimo anno di guerra. Nel rapporto si legge anche che 486 persone sono state uccise dalle forze del presidente siriano Bashar al-Assad. Fra questi, 180 sono donne e bambini, e dieci sono morti torturati nelle carceri del regime.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione