Il mondo FQ

Melania e Ivanka Trump senza velo in Arabia Saudita come Michelle Obama e Theresa May

La first lady e la first daughter Usa hanno deciso di non adeguarsi all'abbigliamento locale durante la visita di Stato presidenziale. "Quando qualcuno arriva in visita ufficiale - spiegava alcuni giorni fa il ministro degli Esteri saudita Adel al-Jubeir - noi non consegniamo loro una lista degli abbigliamenti ammessi nel Paese, ma li accogliamo come si presentano"
Icona dei commenti Commenti
Niente velo per Melania e Ivanka Trump. La first lady e la first daughter hanno infatti deciso di non adeguarsi alle imposizioni locali sull'abbigliamento femminile durante la visita di Stato del presidente americano in Arabia Saudita. Scendendo dall'Air Force One all'aeroporto internazionale Re Khaled di Riad, il tycoon è stato accolto da Re Salman, che ha stretto la mano alla coppia presidenziale. Melania, con il capo scoperto, indossava un completo nero con ampio pantalone e camicia a maniche lunghe, stretto in vita da un’alta cintura color oro. Nella delegazione anche Ivanka, la figlia del presidente Trump, a sua volta a capo scoperto. Due giorni fa, nel corso della conferenza stampa di presentazione della visita di Donald Trump a Riad, un giornalista aveva chiesto se il Regno intendesse imporre un certo tipo di abbigliamento a Melania Trump. "Quando qualcuno arriva in visita ufficiale - aveva risposto il ministro degli Esteri saudita Adel al-Jubeir - noi non consegniamo loro una lista degli abbigliamenti ammessi nel Paese, ma li accogliamo come si presentano". Sebbene non esista in Arabia Saudita una legge che imponga alle donne straniere di adeguarsi alle rigide regole di abbigliamento locali, la consuetudine di coprirsi il capo viene generalmente rispettata. Non sempre, però, e infatti Melania e Ivanka non sono le uniche ad aver ignorato il protocollo saudita: l’ex first lady Usa Michelle Obama, in vista nel regno saudita insieme al marito nel 2015 per i funerali di re Abdullah, evitò accuratamente di indossare veli sulla testa. Lo stesso, nel medesimo viaggio, fece l’ex segretario di Stato Usa, Condoleezza Rice. E, più recentemente, anche la premier britannica Theresa May si è presentata in Arabia Saudita a capo scoperto.
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione