Lei si è (auto)promossa: “Mi darei un sette e mezzo”, ha detto Virginia Raggi per commentare l’anniversario del suo insediamento in Campidoglio. Un traguardo a un certo punto neanche più così scontato dopo la crisi per l’arresto di Raffaele Marra e l’indagine a suo carico, appena chiusa e con l’ipotesi sempre più concreta di finire a processo. La conclusione quasi simbolica di questo primo anno in chiaroscuro, diviso a metà, con il passaggio tra 2016 e il 2017 che ha fatto un po’ da spartiacque per la sua giunta: sei mesi da incubo, passati a rimbalzare tra nomine improbabili, dimissioni e indagini, polizze e scandali; poi altri sei mesi più sereni, in cui finalmente “la macchina si è messa in moto”, per usare le parole di Beppe Grillo. E si sono visti anche i risultati: il primo bilancio dell’era M5s e un paio di grandi battaglie ideologiche; qualche provvedimento concreto, principalmente sullo stadio della Roma e sugli ambulanti; tanti annunci in ordine sparso, dai rifiuti alla mobilità, passando per i campi rom, tutti da verificare nel prossimo futuro.

NOMINE, INDAGINI E RISCHIO PROCESSO – Quasi un intero semestre se n’è andato solo per fare, disfare e rifare la squadra di governo. Gli avvicendamenti a Palazzo Senatorio sono iniziati già a settembre scorso con l’addio di Marcello Minenna (al bilancio) e Carla Raineri (capo di gabinetto); e proseguiti anche di recente, tra assessorati (Montanari all’Ambiente e Montuori all’Urbanistica gli ultimi arrivati al posto dei discussi Paola Muraro e Paolo Berdini) e partecipate. Su questo punto ha insistito molto il Pd, dimostrando che il 66% delle ordinanze (156 su 236) riguarda quelle nomine che la sindaca ha rischiato di pagare a caro prezzo. Il momento più difficile è stato infatti quello della crisi Marra-Romeo, i fedelissimi a cui la sindaca aveva affidato le chiavi del Campidoglio. A dicembre praticamente il cosiddetto “raggio magico” è stato azzerato, con l’arresto di Marra, l’uscita di scena di Romeo e il declassamento di Daniele Frongia. E si è ripartiti su basi diverse, con il maggior coinvolgimento dei consiglieri, sotto la supervisione attenta dei due parlamentari tutor. Un “commissariamento” che finora è sembrato funzionare, in attesa di essere messo alla prova da ulteriori scossoni: proprio la nomina di Salvatore Romeo a capo della segreteria politica e di Renato Marra (fratello di Raffaele) alla direzione Turismo potrebbero costare alla sindaca un processo per abuso d’ufficio e falso.

NO ALLE OLIMPIADI, SÌ ALLO STADIO – Archiviato (fino ad oggi, almeno) il capitolo nomine, il primo anno di Virginia Raggi verrà ricordato anche e soprattutto per due decisioni sofferte su due grandi eventi/opere: prima il no alle Olimpiadi di Roma 2024, poi il sì al nuovo stadio della Roma. Due scelte di segno opposto che hanno fatto e faranno discutere. Le opposizioni rinfacceranno a lungo l’“occasione persa” dei Giochi che avrebbero portato investimenti miliardari in città, anche se il fronte del Movimento 5 stelle è sempre stato compatto. Molto meno condiviso è stato il via libera allo stadio di Tor di Valle, visto che il M5s partiva da una posizione di dissenso prima di arrivare all’approvazione di un progetto ridimensionato nelle cubature (ma pure nelle opere pubbliche). I malumori interni hanno portato alla sospensione di Cristina Grancio e alle frizioni nella maggioranza. In un solo anno di governo il Movimento 5 stelle romano si è già perso i primi pezzi per strada: non soltanto una consigliera (e altre due in bilico), ma anche un municipio, con la caduta della mini-giunta nello storico quartiere di Garbatella.

RIFIUTI E MOBILITÀ, GIUDIZIO IN SOSPESO – Di fatto proprio la delibera di pubblico interesse sul nuovo stadio della Roma resta uno dei pochi, veri provvedimenti concreti presi da questa giunta. Insieme al regolamento sugli ambulanti, un atto di portata minore che però riguarda grandi interessi (e infatti ha suscitato grandi polemiche). Hanno funzionato soprattutto gli interventi di carattere amministrativo e contabile del delegato al Personale Antonio De Santis, con lo sblocco del salario e accessorio e il rinnovo del contratto dei 23mila dipendenti capitolini, due grane che il Comune si trascinava dai tempi di Alemanno. È stato poi approvato il primo bilancio di previsione dell’era M5s, nei tempi di legge nonostante qualche intoppo con i revisori dei conti: ma si tratta di un passaggio obbligato, senza grandi elementi di innovazione, rimandati al prossimo anno. Come in fondo anche il discorso sui due grandi temi della Capitale: rifiuti e mobilità. La giunta ha varato il rivoluzionario piano “rifiuti zero” dell’assessora Montanari, che non prevede discariche e termovalorizzatori puntando tutto sulla differenziata. Ma gli obiettivi sono a lungo termine e potranno essere verificati solo nel tempo: intanto la città ha fatto i conti con almeno due (pre)emergenze (lo scorso anno ad agosto e più di recente questa primavera), che verosimilmente si riproporranno anche in futuro. Ancor più nebuloso il discorso sulla mobilità (si è parlato di metro C e D, ma pure di funivie), su Atac e più in generale sulle partecipate, dove si attende da mesi il piano di accorpamento dell’assessore Colomban, fondamentale per rimettere in sesto i conti della Capitale. Il giudizio non può essere che rinviato.

Twitter: @lVendemiale

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

I nuovi Re di Roma

di Il Fatto Quotidiano 6.50€ Acquista
Articolo Precedente

Vaccini, è sempre il Veneto a dribblare gli obblighi. Il primo fu Flavio Tosi nel 2007: “Scelta giusta, poi inapplicata da altri”

next
Articolo Successivo

Firenze, “truccati i bandi per le piscine comunali”: indagati assessore allo Sport Vannucci e l’amico di Tiziano Renzi

next