Il mondo FQ

Tesla Model 3, sfornato l’esemplare numero uno. Arriva la sportiva elettrica e “popolare”

La Model 3 verrà prodotta al ritmo di 5.000 unità a settimana nella fabbrica di Fremont, entro fine anno. Il listino sarà di 35 mila dollari negli Usa, ma si prevede un pò più alto per i modelli destinati all'Europa. I primi trenta pezzi verranno consegnati il 28 luglio
Commenti

Con la foto del primo esemplare di Model 3 uscito dalla fabbrica di Fremont, twittata dal vulcanico patron di Tesla Elon Musk, si apre ufficialmente l’era delle sportive elettriche “economiche” per l’azienda di Palo Alto.

La nuova nata infatti, a differenza dei modelli che l’hanno preceduta, negli Usa avrà un prezzo senza dubbio più abbordabile: 35 mila dollari, in pratica la metà dell’ammiraglia Model S, il che qualche mese fa ha convinto quasi 400 mila clienti potenziali ad effettuare un pre-ordine versando nelle casse dell’azienda 1000 dollari o 1000 euro. Anche se, ad onor del vero, nel vecchio continente il listino sarà presumibilmente un pò più alto di quello americano e l’auto non arriverà prima di metà 2018.

I primi trenta esemplari verranno consegnati ai clienti come da programma il 28 luglio, quando si conosceranno anche altri dettagli riguardo alla vettura stessa, che inizialmente verrà proposta solo con trazione posteriore. La sua autonomia, intanto, è indicata in circa 345 km, grazie ad una batteria da 75 kWh: la Model S e la Model X ne hanno una da 100, dunque la nuova nata avrà performance inferiori in tutti i sensi, come ha avuto modo di sottolineare più volte anche lo stesso Musk. Per la variante più prestazionale bisognerà attendere il prossimo anno.

A regime, infine, la produzione dovrebbe essere di 5.000 Model 3 alla settimana, ma non succederà prima di fine 2017. Numeri che verranno supportati, per la fornitura delle batterie, dalla Gigafactory in Nevada, che già produce accumulatori e sarà pienamente operativa entro il 2020.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione