Il mondo FQ

Mondo

Ultimo aggiornamento: 17:29 del 30 Luglio 2017

Venezuela, imbarazzo per il presidente Maduro: il meccanismo di registrazione del voto fa cilecca in diretta tv

gaffe maduro in diretta tv
0 seconds of 31 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:31
00:31
 
Commenti

Un incidente imbarazzante ha segnato oggi il momento in cui il presidente Nicolas Maduro ha votato a Caracas per l’Assemblea Costituente, trasmesso in diretta dalla televisione pubblica venezuelana. Dopo aver votato, Maduro ha spiegato come funziona il meccanismo di registrazione del voto attraverso il “carnet de la patria“, un documento non ufficiale che è stato distribuito a milioni di cittadini dal partito di governo. Quando una funzionaria del Consiglio Nazionale Elettorale (Cne) ha verificato in diretta il documento di Maduro, però, sullo schermo del suo terminale portatile è comparso il messaggio “questa persona non esiste o il carnet è stato annullato”. La funzionaria del Cne ha fatto finta di nulla -“Tutto a posto?“, ha chiesto Maduro, “Sì, sì” ha risposto lei- e le telecamere si sono allontanate dallo schermo del suo terminale, ma il fermo immagine del messaggio è stato catturato da molti telespettatori, e si sta diffondendo rapidamente attraverso i social network. L’opposizione accusa il governo di usare il “carnet de la patria” -indispensabile per ricevere assistenza sociale, come ad esempio cibo a prezzo sussidiato- come strumento per la gestione clientelare dell’elettorato e di pressione sulle fasce più deboli perché partecipino nelle elezioni di oggi.

 

 

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione